Associazione Donne e Scienza


Presentazione


Convegno nazionale, Lecce, settembre 2005

 

L'Associazione Donne e Scienza, è stata fondata nel dicembre 2003 da un gruppo di studiose e scienziate di varie discipline, impegnate dagli anni '80 in poi, in attività concernenti la presenza delle donne nella scienza e l'analisi, in particolare, della scienza contemporanea.

Tali attività sono, di fatto, riassunte negli scopi principali dell'associazione:

  • promuovere la partecipazione delle donne alla ricerca scientifica;
  • costruire una rete italiana di donne che fanno ricerca, per facilitare la circolazione di informazioni, progetti, iniziative di interesse specifico;
  • raccogliere materiale documentario concernente la situazione delle donne nelle istituzioni di ricerca, le normative e le politiche relative;
  • promuovere ricerca, organizzare convegni, ed altre iniziative destinati ad approfondire e diffondere gli aspetti inerenti la soggettività e
    l'esperienza femminili nella pratica della ricerca;
  • promuovere e facilitare la partecipazione delle ricercatrici italiane a iniziative nazionali ed internazionali

La formalizzazione di queste attività vuole essere un impegno nei confronti della società civile, in un momento così delicato per i rapporti tra scienza e società. Le fondatrici si aspettano che, in questa veste, il rapporto con le istituzioni venga facilitato, e che le iniziative dell'associazione possano contribuire alla costruzione di un confronto più avanzato sui temi di cui si occupa.

Struttura dell'associazione:

  • Presidente: Flavia Zucco - Neurobiologia e Medicina Molecolare - CNR di Roma
  • Vice-presidente: Anna Garbesi
  • Socie fondatrici: Bice Fubini - chimica generale e inorganica - Facoltà di Farmacia dell'Università di Torino
    Elena Gagliasso - filosofia della scienza - Facoltà di Filosofia dell'Università "La Sapienza" di Roma
    Anita Calcatelli,Elisa Molinari, Francesca Molfino, Daniela Minerva, Margherita Plassa, Annamaria Tagliavini


21-03-05