APRILE E MARZO 2014 |
|
12 Aprile 14.30 18.30 Libera Università delle Donne Milano
|
Libera Università delle Donne Quarto seminario del ciclo curato da Lea Melandri Il social network tra solitudine del singolo e accomunamento indistinto Coordinano : Alessandra Ghimenti, Valentina D'Elia, Giorgia Vezzoli
|
12 aprile ore 18.30 Festival Acqua Naviglio Grande Piattaforma nei pressi del civ. 6 di Via Alzaia Naviglio Grande Milano |
Aqua nuda e Da da da
Nicoletta Buonapace Libera Università delle Donne
dialogano con la poetessa Laura Fusco |
ore 10 - 16 ARCI Bellezza Milano |
Yo Decido
|
29 Marzo ore 10. 30 -16. 30
Casa delle Donne Milano
|
|
21 marzo 22 marzo Sala Muratori Biblioteca Classense Ravenna |
L'ambiguo materno Conduce Intervengono |
18 marzo ore 17.30 Libera Università delle Donne Milano
|
Libera Università delle Donne Presentazione del libro Gli incontri impossibili Il volume raccoglie gli scritti delle partecipanti al Tempo verrà |
16 Marzo
Domenica
C/O
CDM, Collettivi Donne Milanesi
Corso Garibaldi 91, Milano
|
Soggettività Lesbica, Immaginaria e CDM
Margherita Giacobino
presenta
Sister outsider scritti politici di Audre Lorde tadotti da Margherita Giacobino in collaborazione con Marta Giannello Guida Discutono con la scrittrice: Nicoletta Buonapace e Claudia Torresani La presentazione si inserisce nelle iniziative di fund-rising per la pubblicazione della raccolta.
Sarà possibile prenotare il libro a 11 euro invece che a 20. A seguire aperitivo;
Women only, entrata con tessera
Vi aspettiamo!!!
|
15 marzo sabato 14. 30 - 18
Libera Università delle Donne Milano |
Secondo ciclo dei Seminari 2013/14 curato da Barbara Mapelli Tra Donne e Uomini, nuovi modi di essere insieme Ne discutono con noi Le donne, come è noto, sono poco presenti nelle istituzioni politiche e, quando vi siano, faticano a proporre forme diverse di concepire e praticare la partecipazione democratica. Nel tempo gli intrecci tra Movimento delle donne e politica sono stati prevalentemente conflittuali e apparentemente l’impegno e il pensiero collettivo femminile poco hanno scalfito le norme e le pratiche del fare politica, mentre nel sociale le presenze delle donne sono significative e numerose: non può esservi permeabilità tra i due ambiti e cosa può ancora insegnarci il femminismo nel lavoro di costruzione di una collettività più rappresentativa delle trasformazioni di soggetti e dei loro rapporti?
|
11 marzo 14.30 -17.30
Milano |
Lavoro? Io parto da me. 11 marzo: discutiamo di lavoro L'Agorà del lavoro* arriva in Bicocca Tutte/i vogliamo ribaltare i paradigmi di un'economia e di un lavoro che non danno speranze. Per costruire oggi nuovo sapere possiamo partire dall'esperienza di ognuna e ognuno e pensare insieme. Chiederci: qual è il lavoro che ha senso? Come vogliamo tenere insieme vita e lavoro? Come possiamo riappropriarci di tutto il nostro tempo? |
8 marzo dalle 14 Casa delle Donne Milano |
Inaugurazione ufficiale dellla Casa delle donne di Milano
|
2 marzo ore 14. 30 In sede |
Libera Università delle Donne Bilancio Consuntivo e Attività |
1 marzo ore 16 - 18
Biblioteca Civica Cernusco s/N |
Libera Università delle Donne presentazione del libro Silenzi a cura di Stefano Ciccone e Barbara Mapelli sarà presente la curatrice |
1 marzo ore 14.45 Spazio Unione Femminile Corso di Porta Nuova, 32 Milano |
Libera Università delle Donne La scelta necessaria: Donne nella Resistenza italiana partecipano Concetta Brigadeci ;
Ardemia Oriani |