Novembre e Dicembre 2015 |
|
15-18 dicembre ore 11 - 18
Università Milano
|
Libera Università delle Donne Mercatino natalizio Di mercatini ce ne sono tanti, quello della LUD è un po’ speciale Con questo aiutiamo a mantenere in vita la nostra Associazione, che è vitale ma senza fondi. Come sempre chi può mettere a disposizione un po’ di tempo e/o può donare abiti/oggetti/altro alla LUD, |
4-6 dicembre
Casa internazionale delle donne Roma |
Laboratorio di scrittura di esperienza |
24 novembre ore 17 Casa dei diritti via De Amicis, 10 Milano |
Di.Re - Casa delle donne maltrattate invitano a un primo confronto "Prima di tutto libere" |
21 novembre 2015 sabato Università delle donne Corso di Porta Nuova, 32 Milano |
Il femminismo in azione: nei movimenti, nella scuola, nell’economia, nei social network Oltre alle associazioni autonome che ha creato –come la rete D.I.R.E. dei Centri anti-violenza- il femminismo con le sue consapevolezze e le sue pratiche è oggi presente, sia pure in modi diversi, più o meno dichiarati, in vari contesti del cambiamento sociale. I seminari del ciclo “Il corpo e la polis riguardano per l’anno 2015-2016 alcune azioni esemplari, intraprese da singole, da gruppi o associazioni in luoghi che ancora resistono a dare alla questione uomo-donna il peso che ha avuto e ha tutt’ora nel privato come nel pubblico: la scuola, il lavoro, le istituzioni politiche e amministrative, i movimenti ambientalisti, ecologisti, o di altra economia, i media e i social network. 2° SEMINARIO Coordinano: Adriana Nannicini Proponiamo alcuni interventi per ragionare insieme su alcuni punti del lavorare, tema che continuamente si ripropone, e su cui la nostra elaborazione si è sviluppata, ampliata, approfondita in elaborazioni a partire dalle esperienze, vorremmo mettere a fuoco delle prassi agite e quelle necessarie
Alcuni concetti chiave per ragionare intorno alla questione lavoro: desiderio, reddito di cittadinanza, produzione/riproduzione/cura, frammentazione e quali, in una condizione di estrema mobilità e precarietà, possano essere dati costanti Letture Adriana Nannicini, Tra genere casa e città questioni aperte Sandra Burchi, Spazi imprevisti. Lavorare a/da casa |
19 novembre ore 20.45
Sala Consiliare |
Comune di Cernusco sul Naviglio Inaugurazione della mostra “....QUESTO PAIO DI CALZE
CHE TI MANDO....” intervengono |
17 Novembre Martedì
Università delle donne Corso di Porta Nuova, 32 Milano
|
Incontro introduttivo DIALOGANDO DI SENTIMENTI E RI-SENTIMENTI NELLA VITA QUOTIDIANA
laboratorio di educazione sentimentale: miti e riti
Per ulteriori informazioni Letture Laboratorio Dialogando di est-etica 2015
|