La Libera Università delle Donne di Milano
organizza una serie di incontri
in collaborazione con la Biblioteca Civica “Lino Penati”
e con il patrocinio del Comune di Cernusco sul Naviglio
“ESSERE
PRESENTI AL PRESENTE”

Rachel Ruysch
5 e 19 Ottobre
Lea Melandri
leggeremo e discuteremo con lei il suo
ultimo libro “Le passioni di Lea”.
Leggeremo e discuteremo con l’autrice il suo ultimo libro.
Analisi del suo e nostro tempo passato/presente.
12 Ottobre
Carla Cerati
Analisi dei suoi libri: “Una donna del nostro tempo”
“Un matrimonio perfetto”- “Il sogno della bambina”- “La condizione
sentimentale”
Dal 9 Novembre
Donatella Bassanesi
quattro incontri attorno a Hannah
Arendt
pensatrice non-filosofa di teoria politica
Costantemente impegnata a intervenire nel presente Hannah Arendt è
tesa al rapporto tra filosofia e politica. Il passaggio dal soggetto
(e i caratteri che lo distinguono: il pensiero, il giudizio, l’azione)
al soggetto nel mondo. Ciò a cui vuole approdare l’autrice è la politica
come potere
condiviso.
Gennaio 2007
Enrica Tunesi
con i laghi e le foreste di Margaret
Atwood.
Libri consigliati: Occhio di Gatto – Il racconto dell’Ancella
– 35 storie minime
Nei
suoi racconti, la Atwood esplora e rappresenta i paesaggi del Canada.
Si direbbe che la storia pionieristica di questo paese è sempre alle
spalle della sua meravigliosa scrittura. Come pure i miti dell’antica
Grecia, la narrazione, utopica e fantastica.
Marzo 2007
Liliana Moro
Educate a non istruirsi
Un percorso in due tappe attraverso la storia dell’istruzione:la
parte riservata alle donne nelle varie forme di scuola e
gli spazi di trasmissione scientifica e culturale che le donne stesse
si sono create nei secoli.
La visione di spezzoni dal film “La dea ferita” (regia
di Werner Weick e Marilia Albanese)
sulla scienziata indiana Vandana Shiva
Gli
incontri si terranno ogni giovedì mattina
dal 21 Settembre
2006 al 14 Giugno 2007 – dalle ore 9,30 alle ore 12,00
Presso
la Biblioteca Civica “Lino Penati”
Via
Cavour, 51 – Cernusco sul Naviglio - MI -
|