Gruppo di Cernusco sul Naviglio
In collaborazione con la Biblioteca Civica "Lino Penati" e con il patrocinio del Comune di Cernusco sul Naviglio
Attività 2015 – 2016
COMPAGNE DI PAROLA
corso a più voci

Cernusco, 28 maggio 2015
8-15 ottobre 2015
“Il giorno del giudizio” di Salvatore Satta.
Lettura critica di 2 personaggi femminili: Donna Vincenza e Gonaria.
Una lettura incantata del paesaggio sardo
Maria Grazia Longhi
22-29 ottobre; 5 novembre
“Storia della bambina perduta” di Elena Ferrante: analisi degli aspetti politici.
“Via Ripetta 155” di Clara Sereni
Il femminismo italiano tra il 1965 e il 1980 (testi di Anna Bravo e Fiamma Lussana)
Vittoria Longoni
19 novembre; 17 dicembre
Compositrici del ‘600: Jacquet de la Guerre alla Corte del Re Sole, Barbara Strozzi all’Accademia degli Unissoni.
Compositrici dell’800: Carlotta Ferrari da Lodi e Mel Bonis
Antonietta Berretta
(musicista, associazione “Magistrae Musicae”)
13-20 gennaio 2016
Goliarda Sapienza, una pioniera dimenticata:
“L’arte della gioia”, “l’Università di Rebibbia”,”Il vizio di parlare a me stessa”, “Destino coatto”
Film documentario: “L’anti Gattopardo”
Mariangela Doglio Mazzocchi
4-11-18-25 febbraio 2016
“Della paedophilia e altri sentimenti” di Annie Leclerc
Lea Melandri
10-17 marzo
Incontro con la poesia di Cristina Campo
Fare poesia
Nicoletta Buonapace
Le attività si svolgono presso la Biblioteca Civica "Lino Penati" di Cernusco s/N.
tutti i giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Gli incontri sono aperti a tutte le donne di tutte le età, di qualsiasi livello scolastico, senza vincolo di provenienza
La quota associativa è di euro 70 e comprende l’intero corso; la quota simpatizzanti è di euro 20 per ogni singolo argomento trattato.
Date e argomenti possono subire variazioni nel corso dell’anno. Per informazioni: Carla Lucca: 02 9232468
3-06-2015
home
|