
Programma
del Convegno
LAVORARE
TRA DONNE
Pratiche politiche. Relazioni. Impresa
23
novembre 2002, Ore 9, 30-17,30 - Auditorium San Carlo, Corso Matteotti,
14, Milano
Mattina
9.30
Apertura dei lavori
Graziella Sacchetti
Vicepresidente Associazione Crinali
9.50
L'esperienza di Milano Lavoro per le donne
Ave Salvoni
Milano Lavoro, Comune di Milano
10.10
Donne e organizzazioni collettive: i modi e le ragioni
Maria Teresa Battaglino
10.40
Interni di imprese tra donne, gli sguardi e le voci
Adriana Nannicini
11.10
Pausa
12:00
Dall'Associazione alla Cooperativa
presentazione di un processo di cambiamento organizzativo
Maria Luisa Cattaneo
Associazione Crinali/Cooperativa Crinali
12.30
Discussione
13.00 Pausa pranzo
Pomeriggio
Associazioni
e imprese di donne: esperienze raccontate
14.30
Associazione Almaterra, Torino
Marité Calloni
14.50
Associazione per una Libera Università delle Donne,
Milano
Maddalena Gasparini
15.10
Atelier Vantaggio Donne, Colle Val d'Elsa (Siena)
Angelina Gerardi
15.30
Associazione No.Di, Roma
Rosa Mendes
15.50
Discussione
16.30
Conclusioni
Cristina Bombelli
Coordinatrice Osservatorio Armonia-Differenze di Genere
SDA Bocconi, Milano
A conclusione del Convegno sarà offerto un
aperitivo
per
festeggiare la nascita della
Cooperativa sociale Crinali
ore
18.00-20.00
Corso di P.ta Nuova, 32
Milano
Il
Convegno è l'esito di un progetto finanziato dal Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali nell'ambito delle azioni positive
volte alla integrazione della dimensione delle pari opportunità
nelle strategie dello sviluppo organizzativo (Legge 125)
Comitato scientifico: Grazia Colombo, Adriana Nannicini e Maddalena
Gasparini (Associazione per una Libera Università delle Donne,
Milano), Pia Zuccolin (Orientamento Lavoro Onlus, Milano), Graziella Sacchetti,
Luisa Cattaneo, Cecé Damiani, Elisabetta Galasso (Associazione
Crinali, Milano).
Segreteria Organizzativa
Stefania Turati 02-6575030
crinali@iol.it
www.linda.it
CRINALI, Corso di Porta Nuova, 32, 20121 Milano
Con
il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
Si
ringraziano www.dols.net e Unione Femminile Nazionale
L'Associazione CRINALI realizza progetti, seminari e pubblicazioni
sui temi del contributo delle donne alla soluzione non violenta dei conflitti
e alla creazione di una cittadinanza multiculturale. Ha attivato un percorso
di ricerca e sperimentazione di nuovi modelli di prevenzione e di cura
per le donne immigrate e le loro famiglie, al fine di promuovere pratiche
che riconoscano le differenze culturali e di genere, adottino un approccio
globale alla persona e valorizzino la soggettività delle donne.
|