Non solo in
Europa: fate globali?
di Eileen Holland

Nadia Mangiabosco
La tradizione del folclore europeo ha un po' stereotipato la nozione di
“fata”, ma diversi tipi di piccolo popolo si trovano su tutto il pianeta.
AFRICA
Abatwa: piccoli e timidi, vivono pacificamente con le formiche
nell’Africa del sud. Sono molto sfuggenti, e riescono a vederli solo
bambini, donne incinte e maghi.
Yumboes (Bakhna Rakhna, la Buona Gente): popolo di piccole fate dai
capelli d’argento che danza alla luce lunare in Senegal.
AUSTRALIA
Mimis: Minuscoli spiriti dalle lunghe membra che vivono nelle
spaccature delle rocce. Di solito si nutrono di radici.
CINA
Hu hsien (spiriti volpe): spiriti della natura, potenti mutatori di
forma, possono essere pericolosi e passano attraverso la materia. I loro
elementi sono acqua, aria e terra.
GIAPPONE
Kappa: spiriti d’acqua pericolosi, che possono catturare chi nuota
in laghi e fiumi.
Tengu: fate alate dei boschi.
HAWAI
Menahume, o Menihun: piccoli, agilissimi spiriti della notte, con
capelli neri ed orecchie a punta,
che fanno i lavori di casa per voi.
INDIA
Devas (m), e devis (f): spiriti delle piante che manifestano
un’aura dorata attorno alla vegetazione sana. Guidano gli esseri umani
alle piante medicinali.
Nagas: Bellissimi spiriti d’acqua e di terra, che hanno poteri
magici e vivono in città sotterranee. Sono mutatori di forma, che spesso
assumono l’aspetto di ibridi fra esseri umani e serpenti (a volte con più
teste)
IRAN
Peris: sono le fate degli alberi, e discendono dagli angeli caduti.
MEDIO ORIENTE
Afreet (m), Afreeta (f): spiriti forti e molto intelligenti
che possono essere buoni o cattivi, e spesso si trovano accanto alle
rovine. Sono fatti di fumo, hanno ali, possono essere molto grandi e
qualche volta sposano esseri umani. La magia è la sola arma efficace
contro di essi.
Djinn (m), Djinna (f); (Jinn/Jinna) (geni): elementali
mutatori di forma, generalmente invisibili, che vennero al mondo prima
degli esseri umani. Le Djinna qualche volta sposano maschi umani. La loro
città, Irem delle Colonne (detta anche Città degli Antichi) si trova in un
luogo chiamato Rub al Khali (il quadrante vuoto).
Bisogna raggiungere uno stato di coscienza alterato per entrare nella
città.
Mazikeen, Shideem, Shehireem: fate alate ebree, nate
dall’unione di Adamo ed Eva con gli spiriti. Sono mutatrici di forma ed
hanno i poteri della magia, della divinazione e dell’incantesimo.
MESSICO E AMERICA CENTRALE
Jimaninos, Jimaninas: fate delle stagioni, dall’aspetto di
bimbi alati.
Zips: timidissimi e sottili esseri fatati di sesso maschile.
NORD AMERICA
Mekumwasuck (nativi americani): piccola gente dei boschi dal volto
peloso. Possono procurare malattia o morte a chi li guarda direttamente.
Nagumwasuck (nativi americani): spiritelli bruttini e amichevoli
che sembrano nani. Danzano ai matrimoni, cantano tristemente quando
qualcuno della tribù muore e portano fortuna.
Ohdows (nativi americani): piccolo popolo che vive in tribù in
profonde caverne. Prevengono i terremoti, e impediscono ai demoni o agli
spiriti della terra pericolosi di arrivare in superficie.
(traduzione di Giusi Di Rienzo)
|