 |
Decisamente
le tempeste erano parte integrante del loro amore, fatto però anche
di grande complicità. Da un canto, anche se l'arte di Frida cominciava
a ottenere consensi crescenti, ottenendo anche l'approvazione di colleghi
illustri come Pablo Picasso, Diego guadagnava più di lei
e continuò ad aiutarla offrendole un generoso appannaggio. Dall'altro
canto, via via che la sua salute si deteriorava, Frida si circondava sempre
più di donne che spesso erano anche le amanti di suo marito.
Intanto le sue forze diminuivano rapidamente, e negli ultimi dieci anni
della sua vita fu costretta a usare 22 corsetti ortopedici per
sorreggere la sua schiena martoriata, ma lei continuava a lavorare, a
vincere premi, a battersi per i suoi ideali politici, a dare e a chiedere
amore.
L'amputazione della gamba destra,
nell'agosto 1953, fu l'ultimo colpo, il più grave di tutti, sia
dal punto di vista fisico che da quello spirituale. Ma benché costretta
a muoversi ormai esclusivamente su una sedia a rotelle, Frida dedicò
l'energia che le restava, fino all'ultimo respiro, a lavoro e politica.
Una grave forma di polmonite non le impedì di partecipare, in sedia
a rotelle, il 2 luglio 1954, a una grande manifestazione in difesa del
presidente del Guatemala, Jacobo Guzman. Una scelta fatale: il
13 luglio si arrese al male, a 47 anni. Nel suo diario aveva annotato:
"Attendo con gioia la fine e spero di non tornare
più".
Rimasto solo, Rivera donò la Casa Azul al popolo
messicano, ma solo nel 1958, e cioè un anno dopo la sua morte,
il governo la trasformò nel museo che accoglie le più
importanti opere della Kahlo e di alcuni suoi amici. Rivera dedicò
gli ultimi anni della sua vita a far conoscere il lavoro di sua moglie.
Pieno d'ammirazione ribadiva: "Frida è la prima donna nella
storia dell'arte ad aver affrontato con assoluta e inesorabile schiettezza,
si potrebbe dire in modo spietato ma nel contempo pacato, quei temi che
riguardano esclusivamente le donne".
I suoi sforzi hanno avuto più successo di quanto lui stesso
potesse prevedere. Frida ha vinto il suo destino di dolore e oggi viene
riconosciuta come un'artista molto più grande, e originale, di
suo marito.
|
 |