| Alla ricerca della scarpa perduta
 un film di  Matilde
        Tortora
 
 
 
 
 
 Un film breve su “piedi - monete”, su quanto si potesse  “contare”, nel senso pure etimologico del termine di fare la conta in
        moneta parlando, sui benefici apportati dallo utilizzo di piedi
        altrui. Per meglio dire, di piedi di bambine. A fine anni Cinquanta
        Una carrellata dagli anni Venti del secolo scorso agli anni Sessanta.
        Alla ricerca della scarpa perduta. Inquietante e nuovo, storico e
        lirico, questo film disvela fatti e memorie di un passato che tuttora
        in tante parti del mondo ancora dura con “scarpe insufficienti / o
        troppo strette / o mute o colme di fiele”. 
 Il giorno venerdì 30 novembre al Cinema Odeon a Firenze la XXXIV
        Edizione del Festival Internazionale "Cinema e Donna"
        presenterà in apertura e in anteprima nazionale il film breve “Alla
        ricerca della scarpa perduta” di Matilde Tortora, cui farà seguito il
        film realizzato da Lois Weber nel 1916 dal titolo "Shoes".
        Seguirà poi nella Sala degli Specchi incontro con l’ autrice.
 
 Il giorno dopo, sabato 1 dicembre al Giardino dei Ciliegi a Firenze il film sarà   presentato e proiettato, alle Giornate di studio sulla performatività degli   oggetti organizzato dalla Società delle Letterate Italiane e dal Centro Donna Il   Giardino dei Ciliegi di Firenze sul tema de "La scarpa negli archivi dei   sentimenti e culture pubbliche".
 
 
 
 Matilde Tortora,      scrittrice,   storica del cinema, regista, è membro della Cinémathèque Française, tra l’altro,   nel 2011 ha realizzato il film breve ” Il Sole Con l’alchèrmes” sui 150 anni   dell’Unità d’Italia, inserito nel sito “I luoghi della Memoria” tra gli eventi   significativi, e proiettato nelle principali città italiane e all’estero coi   sottotitoli in inglese.
 
 
     25-11-2012 |