Unione
femminile nazionale, Archivi riuniti delle donne, Crinali,
Associazione per una libera Università delle donne, Consulta interassociativa
MIGRANTI
, NOMADI, NATIVE NELLE "AFRICHE" E IN EUROPA
con il patrocinio di
Parlamento europeo
Commissione pari opportunità presso la Presidenza del Consiglio
Ambasciata del Mozambico
Ambasciata del Portogallo
Fondazione Gulbenkian
in collaborazione con Fondazione per le iniziative e lo studio sulla multietnicità
(Ismu)
e Centro orientamento educativo (Coe)
|

|
Milano,
8 marzo- 9 maggio 2002
PROGRAMMA
IMMAGINI,
COLORI, PAROLE
BERTINA
LOPES: DIPINTI E SCULTURE 1961-1999. Venerdì 7 marzo, ore 18.00:
inaugurazione della mostra di dipinti e sculture di Bertina Lopes nel
Teatro dell'Unione femminile nazionale, il cui restauro è stato
avviato di recente e che viene ora riaperto alla vita culturale delle
donne e della città. Saranno presenti la pittrice e Francesco Paulo
Sigarro, ambasciatore del Mozambico. La mostra resterà aperta fino
a domenica 7 aprile. Nel corso della giornata di chiusura alla presenza
della pittrice verranno estratti 10 numeri abbinati a 100 cataloghi numerati;
i possessori dei numeri sorteggiati riceveranno in dono una pittura ad
olio di Bertina Lopes.
Martedì
12 marzo, ore 18.00- 20.00
Itala Vivan (Università degli Studi di Milano), Le donne africane
raccontano
Voce recitante Maria Matarrese, attrice
Esposizione di libri di autrici africane a cura della libreria Azalai.
VIAGGI,
INCONTRI, RELAZIONI
Due seminari: donne italiane e donne africane impegnate nell'associazionismo,
nella cooperazione internazionale e nella mediazione culturale, curiose
e appassionate delle "Afriche".
Il contributo di ciascuna mira a rendere conto dell'esperienza individuale
e sociale intrecciando riflessione e narrazione.
· Venerdì 22 marzo: ore 15.00-18.00
Paola Tabet (Italia, antropologa, Università della Calabria); Jeuneviève
Makaping (Camerun, antropologa, Università della Calabria); Marian
Ismail (Somalia, sociologa, Consulta nazionale per gli immigrati e loro
famiglie); Olfa Bachbaoab (Tunisia, sociologa, associazione Mosaico).
· Giovedì 23 maggio 2002: ore 15.00-18.00
Gabriella Rossetti (Italia, sociologa, Università di Ferrara);
Isabel Casimiro (Mozambico, storica, Centro di
Studi Africani); Odile Ngombilla (Camerun, giurista, responsabile dell'area
africana per l'organi smo di cooperazione "Fratelli dell'uomo").
SGUARDI
INCROCIATI
· Giovedì 11 , 18 aprile: ore 15-18.00
Dalla Nigeria a Londra: Cittadina di seconda classe di Buchi Emecheta,
laboratorio a cura di Mara Clementi (Ismu) finalizzato alla progettazione
di percorsi didattici a partire dal romanzo della scrittrice nigeriana
(ai partecipanti si consiglia la preventiva lettura del testo reperibile
nella collana Astrea della edizione Giunti).
· Giovedì 2, 9 maggio: ore 15.00-18.00
Proiezione dei film: Flame di Ingrid Sinclair (Zimbabwe, 1996)
e Tableau Ferraille di Moussa Sene Absa (Senegal, 1996). Presentazione,
analisi e conduzione del dibattito a cura di Manuela Pursumal (Coe) con
la partecipazione della mediatrice Nelly Diop
|