Marisa Bulgheroni
nata a
Como, ha esordito scrivendo ritratti e storie di viaggio (da Egitto,
Israele, Urss,
Usa) per “Comunità” e per
“Il Mondo” di Pannunzio.
Americanista in varie università, ha fatto conoscere in Italia la
narrativa del dopoguerra (Il nuovo romanzo americano, Schwarz 1960
e I beats, Lerici 1962).
Autrice di numerosi saggi sui miti e le immagini del femminile, ha curato
per Mondadori la fortunata edizione nella collana dei Meridiani di
Tutte le poesie di Emily Dickinson, della quale ha narrato la vita nel
volume
Nei sobborghi di un segreto (2001).
Del 1996 è la raccolta di racconti Apprendista del sogno
(Donzelli).

Un saluto attraverso le stelle,
il suo primo romanzo, “è nato dalle ceneri di un’autobiografia, quando il
guscio dell’‘io’ si è spaccato e si è aperto a più voci, a più vicende, a
narrazioni molteplici”.
|