Incontro realizzato con il contributo REGIONE PIEMONTE - CITTA DI TORINO - V.S.S.P.
Un week-end esperienziale per entrare in contatto con grandi guaritrici e leaders cerimoniali che ci aiuteranno a capire come il messaggio d'amore che porta in sé ogni credo può realizzarsi sul terreno comune della solidarietà attraverso l'impegno nel sociale.
Donne di Pace 2001
grazie alla generosità di tutti i partecipanti ha raccolto i fondi per
6000 vaccinazioni contro il tetano neonatale in Nepal riuscendo a salvare
12.000 vite umane Donne di Pace 2002 ha finanziato il pozzo e la canalizzazzione dell’acqua per l’ospedale Holy Family di Paida-Nyaffa Uganda
raccoglierà fondi per la creazione in Romania di una Casa-Famiglia di accoglienza, educazione e formazione per bambini di strada.
DONNE DI PACE 2003 viene gentilmente ospitata il Venerdi 21
dal
Centro Servizi per il Volontariato e Sabato 22 e Domenica 23
dall'
ISTITUTO DELLE
MOTIVAZIONI ENTRATA LIBERA PARTECIPANTI:HABIBA è una Tabib, una guaritrice mussulmana. E’ legata all’antica “Catena Mistica di Trasmissione” del grande maestro sufi Bahaudin Nacksbandi, la via spirituale che professa il rispetto di tutte le religioni. E’ famosissima in tutta l’Asia Centrale per aver aiutato a guarire migliaia di persone. CAROLE IONE LEWIS è Reverend Mother of The Ministry of Maat, un' organizzazione spirituale che si dedica alla promozione dell'armonia e della pace del mondo. E’ una profonda conoscitrice dei misteri dell'Antico Egitto e celebra i rituali e le cerimonie che ritmavano la vita ai tempi dei Faraoni, nei luoghi sacri disseminati nei vari punti del pianeta. E’ autrice di Pride of Family, Four Generations of American Women of Color, bestsellers del New York times MARY ELIZABETH THUNDER é una leader cerimoniale Cheyenne, Sundancer Lakota e portatrice della Sacra Pipa, da anni si dedica instancabilmente a difendere i diritti delle donne. E’ delegata alle Nazioni Unite di Ginevra e autrice del bestseller Thunder’s grace.CHERIFA KHEDDAR è la presidente dell’associazione “Djazairouna” e della Federazione Internazionale Associazioni Vittime del Terrorismo, presente in Algeria, Francia, Spagna, Irlanda. E’ algerina, ed il terrorismo lo conosce bene: nel 1996, suo fratello, industriale, e sua sorella, avvocato, sono stati torturati ed assassinati davanti ai suoi occhi.ILINKA VASILESCU insieme al marito che è responsabile della Chiesa Rumena di Santa Parasceva di Torino, da più di 20 anni si occupa dell’intera comunità rumena ortodossa, condividendo giornalmente i problemi, le difficoltà e le ansie della sua gente, tanto da diventare un punto di appoggio indispensabile anche nel percorso spirituale di tutta la comunità.
Venerdi
21 novembre 2003
in collaborazione con
Presso la sede ore 9,30 - 12,30 Tavola Rotonda “ BAMBINI DI NESSUNO” nelle strade, nelle fogne, vittime del terrorismo, delle guerre, della schiavitù, della prostituzione, della solitudine. E noi dove siamo? Interverranno: Dellavalle dott. Marilena,docente del corso di Laurea Servizio Sociale. Giudice Onorario del Tribunale di Torino Cherifa Kheddar, presidente di "Djazairouna" e della Federazione Internazionale Associazioni Vittime del Terrorismo Maccario dott. Roberta volontaria Associazione "Medici senza frontiere" Mary Elizabeth Thunder, leader cerimoniale Cheyenne
Sabato 22 novembre 2003
Presso la sede Ore 9.30 – 10.30 RITUALE SACRO PER LA PACE
con
Ore 11 – 12.30 Ilinka Vasilescu condividerà con noi le gioie e le fatiche della sua missione quotidiana alla Chiesa Rumena di Santa Parasceva di Torino, insegnandoci come sia possibile allargare l’amore che si dedica alla propria famiglia, senza pregiudizi e con grande solidarietà, a tante altre realtà. Ore 15.00 – 18.00 Carole Ione Lewis ci introdurrà ai millenari Segreti dell'Antico Egitto, donandoci gli strumenti necessari affinché ogni persona possa reinterpretarli ed introdurli nella propria vita quotidiana, per portare equilibrio e consapevolezza nel proprio Cerchio. Ore 21.00 – 23.00 Habiba impartirà l’iniziazione con l’Acqua, che ha portato con sé per noi, dalla sacra sorgente di Bahaudin Nacksbandi di Bukhara, e con la magia dei suoi canti di guarigione invocherà armonia e felicità per tutti i presenti.
Ore 9.30 – 12.30 Cherifa Kheddar testimonierà della situazione odierna in Algeria e dell’opera incessante della sua associazione nella lotta contro il terrorismo. Condividerà il suo percorso di crescita interiore che dal dolore ha portato ad una crescita, dallo sconforto ha fatto nascere una speranza, dall’odio insensato é riuscito a far germogliare un seme d’amore. Ore 15.00 – 18.00 Mary Elizabeth Thunder celebrerà antiche cerimonie sacre amerindiane, seguendo la visione ricevuta dalle sue antenate native nord-americane sulla necessità del recupero della Sacralità attraverso l’energia femminile.per informazioni Costanzo Allione tel. 339-8173161 Anna Saudin tel. 335-8012597 Centro Servizi per il Volontariato tel. 011-5816611 Istituto delle Motivazioni tel. 011-2480871
|