Dicembre 2009 |
12 dicembre
sabato
ore 14-18.30
CAM
via Ciriè 9
MILANO |
Consiglio di Zona 9 e Associazione Duende
work shop
Identità femminile e violenza nell'interazione tra i sessi
Responsabilità e creatività delle donne per superare i modelli sessisti che favoriscono la violenza
Coordinamento di Nadia Dalla Longa |
11 dicembre
venerdì
ore 11.00 – 13.00
Aula 12, Facoltà di Scienze Politiche
Via Conservatorio, 7
Milano |
Centro Interdipartimentale “Donne e Differenze di Genere”, in collaborazione con l'Associazione “DonneInQuota”
dibattito pubblico
Associazionismo femminile, esperienze partecipative e politica delle donne
Partecipano:
Fiorenza Taricone, Università di Cassino
Marilisa D'Amico, Università degli Studi di Milano
Fiorella Imprenti, Università di Milano
Carmen Leccardi, Università di Milano-Bicocca
Coordina: Bianca Beccalli |
11 dicembre
venerdì
ore 21
sala riunione Centro Nazionale Volontariato
via Catalani (S. Anna)
Lucca |
La Città delle Donne e Centro Donna
in collaborazione con Assessorato alle Pari Opportunità - Provincia di Lucca, Commissione provinciale Pari Opportunità, Consigliera di Parità, con il patrocinio del CESVOT e con l'adesione di Associazione Cristiana per la Famiglia, ARCI, CeIS, CIF, FIDAPA, Associazione La Luna
"Sessualità e libertà - Uno sguardo di genere sulla prostituzione"
laboratorio
Un altro punto di vista: le lavoratrici del sesso
interviene
GIULIA GAROFALO
University of East London
International committee on the rights of sex workers in Europe
|
dal 5 al 9 Dicembre
ore 15 - 19
In Sede
Corso di Porta Nuova 32
Milano
|
Associazione per una Libera Università delle donne
MERCATINO
di NATALE
A sostegno delle attività dell’Associazione
Abbigliamento, accessori, cose di casa Prodotti biologici: olio, vino,
marmellate, miele

Libri da € 1 in su e molto altro ancora
Per Informazioni Sisa Arrighi cell. 3479931607
|
6 dicembre
domenica
ore 21.00
Spazio Oberdan
V.le Vittorio Veneto
Milano |
proiezione di
Sotto tregua Gaza
33 min., Italia, 2009
regia : Maria Nadotti e Giuseppe Baresi
Febbraio 2009. L’attacco di Israele alla Striscia di Gaza si è appena concluso, lasciandosi alle spalle una scia di sangue, rovina e menzogne.
Nove attori e attrici italiani prestano la loro voce alle parole di scrittori e intellettuali palestinesi, israeliani e europei, che, nel silenzio altissimo e complice dei mezzi di informazione internazionali, ristabiliscono la verità dei fatti, invitando non alla generosa solidarietà, ma alla severa responsabilità.
Una carrellata a ritroso, dal gennaio del 2009 all’ottobre del 1956, nel paesaggio devastato di un lembo della Palestina occupata. Un viaggio nel tempo in compagnia di scrittori come Mahmud Darwish, John Berger, Gideon Levy e Ghassan Kanafani.
|
5 dicembre
sabato
ore 15,30
c/o auditorium S.Micheletto
Lucca
|
La Città delle Donne e Centro Donna
in collaborazione con Assessorato alle Pari Opportunità - Provincia di Lucca, Commissione provinciale Pari Opportunità, Consigliera di Parità, con il patrocinio del CESVOT e con l'adesione di Associazione Cristiana per la Famiglia, ARCI, CeIS, CIF, FIDAPA, Associazione La Luna
"Sessualità e libertà - Uno sguardo di genere sulla prostituzione"
laboratorio
Sandro Bellassai
"Il lato oscuro della
prostituzione, ovvero il mestiere più antico del mondo, il cliente.
Desiderio e potere maschile dalla legge Merlin a oggi"
presentazione e programma
Per
informazioni: La Città delle Donne tel 340.2331204
luccacittadelledonne@yahoo.it |
3 dicembre
giovedì
ore 17 e ore 18
Casa della Cultura
via Borgogna 3
Milano |
casa della cultura - cgil milano
proiezione del documentario
La forza della democrazia
di Stajano, Fini, Campigotti
Sono passati quarant’anni dalla strage di Piazza Fontana
e dall’avvio della strategia della tensione.
Ritroviamo il clima politico e culturale di quei giorni
e di quella stagione nel libro:
Una storia quasi soltanto mia
di Licia Pinelli e Piero Scaramucci (Feltrinelli)
ne ragioniamo con
Dario Fo - Carlo Ghezzi -
Marino Livolsi - Bruno Manghi
Elena Paciotti - Franca Rame -
Onorio Rosati - Piero Scaramucci -
Carlo Smuraglia
Introduce: Ferruccio Capelli
Saranno presenti le figlie Claudia e Silvia Pinelli
|