APRILE 2010 |
24/25 aprile
sabato e domenica
Framura |
Centro Autostima Donne
Scuola biennale di formazione in
SOCIO-PSICOLOGIA DELLE DONNE -
2010
RAFFORZARE LA POTENZA DELLE DONNE E GUARIRE IL FEMMINILE
primo dei 4 week-end della scuola da aprile a luglio
Programma
Paola Leonardi - Centro Autostima Donne - tel. 335/ 5373853
paolaleonardi@libero.it
www.autostimadonne.it |
24 Aprile
sabato
dalle 9,30
Università di Bergamo
aula 15 - secondo piano
Via dei Caniana
Bergamo
|
Convegno
Differenti ma non diseguali
Le donne nel capitalismo contemporaneo
Il lavoro produttivo e riproduttivo
Donne e democrazia in tempo di crisi
intervengono:
Nicoletta Pirotta, Presidente IFE; Lidia Cirillo, Quaderni Viola;
Giovanna Vertova, Università di Bergamo; Eliana Como, FIOM Bergamo;
Lidia Menapace, Direttora di “Su la testa”
Alessandra Vincenti, Università di Bergamo; Maria Grazia Campari, avvocata lavorista
Marilisa D’Amico, Ordinario di Diritto
costituzionale, Università di Milano
programma
|
23 e 24 aprile
Palazzo del Buon Pastore
Via della Lungara, 19
Roma |
Casa Internazionale delle Donne
Seminario
I Moderni Studi Matriarcali
Saranno presenti:
Heide Goettner-Abendroth (Germania);
Genevieve Vaughan (USA/Italia)
Sofie de la Vanth (Germania/Italia);
Cecile Keller (Germania/Svizzera)
Traduzione dal tedesco di Sylvia Klemen
programma
a seguire Domenica 25 aprile
Rito della primavera a casa di Genevieve,
Villa Pace al Lago di Vico (Lungo lago via della Bella Venere, localita’ Santa Lucia)
|
19 aprile
lunedì
ore 20,30
Spazio dell'Unione Femminile
C.so Porta Nuova, 32
Milano
|
Ru486, coordinamento delle donne di Milano e Provincia
secondo incontro
Relazione del primo incontro
a cura di Eleonora Cirant |
14 aprile
Mercoledì
ore 21.00
Casa della Cultura
via Borgogna 3
Milano
(
MM1 San Babila) |
Casa della Cultura
Ciclo di incontri
Il libro che mi ha cambiato la vita
Ideato e condotto da
MARIA NADOTTI
Quattro grandi intellettuali italiani ci parlano dell’opera che
ha fatto da spartiacque nella loro vita culturale, politica e
affettiva. Quattro “ritratti d’autore” a partire da un testo d’elezione.
GOFFREDO FOFI
a seguire:
Mercoledì 12 maggio 2010 ore 21.00
MARISA BULGHERONI
Mercoledì 19 maggio 2010 ore 21.00
VINCENZO CONSOLO
Mercoledì 26 maggio 2010 ore 21.00
ALFONSO BERARDINELLI |
10 aprile
Sabato
ore 17,30
Caffè Letterario (Museo delle genti, Via delle Caserme)
Pescara
|
CENTRO DI CULTURA DELLE DONNE
MARGARET FULLER
Paola Leonardi e Lea Melandri
parleranno del libro
Perché non abbiamo avuto figli
Donne “speciali” si raccontano
(ed. Franco Angeli) |
10 aprile
sabato
ore 16,30
Biblioteca Civica
Cernusco sul Naviglio
|
Biblioteca Civica di Cernusco s.N
Libera Università delle Donne - gruppo Cernusco
presentano
L'esistenza rischiosa di Giovanni Bassanesi (Giustizia e Libertà)
relazione di Donatella Bassanesi |
9 aprile
venerdì
ore 20,30
Sala Conferenze del Barracano
Via S. Stefano, 119
Bologna |
Editrice Venexia
Libreria IBIS
presentano
Luciana Percovich
“Colei che dà la vita Colei che dà la forma”
Ediz. Venexia
con Chiara Orlandini e Valentina Sirani
sarà presente l'autrice
|
8 aprile
giovedì
ore 18
ARMONIE
Via Emilia Levante 138
Bologna
|
FRA
OCEANI
IYARA
BAGALA:
UNA DONNA E
DUE MONDI
Un’esperienza d’immigrazione al femminile. Un corto viaggio
interoceanico, durato vent’anni, fra le pianure orientali
Colombiane e le pianure Bolognesi.
Parlando con noi, con Luciana Percovich e Sandra Schiassi,
anche attraverso il suo libro
FRA OCEANI: sogni in trasferta dalla Colombia all’Italia
(ed. Davide Zedda) |
1 aprile
giovedì
ore 21
presso La Scighera
via Candiani, 131
Milano
|
Presentazione del libro
Famiglie globali. Le frontiere della maternità
Le donne che curano le nostre famiglie hanno una famiglia?
(Utet, 2009)
di Paola Bonizzoni
con l'autrice che è ricercatrice presso il Dipartimento di Studi Sociali e Politici dell’Università Statale di Milano
con Karina Scorzella Vergara (mediatrice culturale della Cooperativa Crinali di Milano) e
con Laura Balbo (docente di sociologia dell'Università di Padova).
Coordina Chiara Martucci.
ingresso libero con tessera Arci
la scighera.org
|