Dicembre 2011

19 dicembre

lunedì

dalle 18.30 alle 21

Viale D’Annunzio, 15

Milano

L’AGORÀ DEL LAVORO

siete tutte/i invitate/i per parlare insieme di

UN ANNO VISSUTO PERICOLOSAMENTE
Le piazze di Snoq e quelle indignate

Donne in politica e politiche delle donne. Partecipazione, contaminazione, rete. La nascita della nostra piazza pensante su vita/lavoro/politica. E poi: la crisi dell’euro, la retorica del baratro, delle colpe e delle pene. E un cambio di governo (nazionale e in città). Prepara il tuo brindisi per salutare l’anno e comporre tutte insieme un bilancio e un augurio


 

dal 13 al 17 dicembre





(orario dalle 11 alle 18)


Libera Università
delle Donne


Corso Porta Nuova
32

Milano

 

 

Libera Università delle Donne di Milano

Comunichiamo le date del nostro tradizionale mercatino di Natale a sostegno delle attività della LUD.
Quest’anno i fondi raccolti serviranno in particolare alla pubblicazione degli scritti di ENRICA TUNESI.
AIUTATECI A DIFFONDERE LA CULTURA DEL RIUTILIZZO,,,,

IL NOSTRO MERCATINO
inizierà martedì 13 dicembre e terminerà sabato 17 dicembre
(orario dalle 11 alle 18).
SPAZIO DELLA LUD – CORSO DI PORTA NUOVA 32 – MILANO


Proporrà come sempre indumenti, oggetti etc. che le nostre socie (e non solo loro) offrono e che possono interessare, essere utili ad altri/e come si è dimostrato nelle edizioni precedenti. Ci sarà come sempre l'olio speciale che Luciana Percovich ci manda espressamente dell'Abruzzo, il miele di Lucia Leida, le marmellate e molti prodotti alimentari scelti con cura. Per finire i nostri libri a 1 euro e a prezzi specialissimi, in vendita tutto l'anno.

Ci auguriamo una partecipazione attiva a tutti i livelli:
le persone che possono mettere a disposizione qualche ora nel periodo indicato
o fornire abiti/oggetti/altro
possono chiamare/scrivere a 
sisa.arrighi@tiscali.it
 
cell.347.9931607.


13 dicembre
Martedì

ore 18.30

 

Unione Femminile Nazionale

Corso di Porta Nuova 32
Milano

Unione Femminile Nazionale

Presentazione di

Guardiamo i passi fatti e andiamo avanti. Breve storia dell'Unione Femminile Nazionale.

di Angela Maria Stevani Colantoni
Presidente Unione Femminile Nazionale

Un breve approccio ad una lunga storia, un racconto agile e avvincente per farsi una prima idea sugli oltre cento anni di vita della nostra Istituzione.

Interverranno, con l'autrice:
Anita Sonego, presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano
Gabriella D'Ina, storica editor della casa editrice Feltrinelli


13 dicembre
Martedì

ore 18.30

 

Circolo della rosa

Via Pietro Calvi, 29

Milano

 

Circolo della rosa
Circolo cooperativo Sibilla Aleramo - Libreria delle donne

Si può ancora scommettere sull’università?

L’università è in movimento. E come in molti ambiti della sfera pubblica, contraddizioni e conflitti per un gioco libero della differenza sessuale e nuove forme di civiltà sono tenuti aperti dalle donne (e da qualche uomo).
Esistono già modi fecondi di viverla e di reinterpretarla, come farne una leva di trasformazione?
Partiamo dal libro
Università fertile. Una scommessa politica
(Rosenberg & Sellier, 2011)
a cura di Anna Maria Piussi e Remei Arnaus,
frutto di una ricerca congiunta di alcune studiose di Diotima (Università di Verona) e di Duoda (Università di Barcelona)

Ne parleremo con
Chiara Zamboni
, Barbara Mapelli,
Stefano Ciccone
e Anna Maria Piussi

 

11 dicembre
domenica

dalle 14


Piazza del popolo

Roma

 

Iniziativa nazionale di SNOQ

 

Se non le donne, chi?

 

video di presentazione

5 dicembre
lunedì

ore 9-13

Unione Femminile Nazionale
Corso di Porta Nuova 32
Milano

donneinrete.net

Donne benessere alimentazione

sito Donne in rete

3-4 dicembre

dalle 10.30

Unione Femminile Nazionale
Corso di Porta Nuova 32
Milano

UniNomade

Convegno internazionale

OLTRE IL WELFARE VERSO IL COMMONFARE:
DALLA RI/PRODUZIONE SOCIALE ALLA RENDITA SOCIALE

Programma

con un saluto di Angela Stevani, presidente UFN


Archivio 2001 - 2011

home                    torna su