MAGGIO 2013   | 
    |
 30 maggio 
 ore 21 
 Palazzina Liberty 
 Milano 
  | 
      Cuore di preda 
 
  | 
    
29 maggio  L'Alveare Via della Ferrera 8 Milano  | 
      L'Alveare invita al quinto evento del ciclo  Percorsi del femminismo. Ieri e oggi a cura di Lea Melandri 
 Roberta Pestalozza arpa e voce 
 
  | 
    
28 maggio ore 18.00 - 20.00 
 
 Sala Alessi - Palazzo Marino   | 
      
 LA CITTÀ DELLE DONNE E LA PARTECIPAZIONE 
 È stato invitato il Sindaco GIULIANO PISAPIA 
  | 
    
27 maggio 
 Viale D'Annunzio, 15 Milano  | 
      Agorà del lavoro di Milano Maggio 2011 – maggio 2013: due anni di Agorà. Facciamo il bilancio L'Agorà è stata pensata e voluta da donne e uomini che riflettono sul lavoro per cambiarlo. Per dare forza all'esperienza personale riconoscendo che il punto di vista delle donne cambia - per tutti - il lavoro, l'economia, la politica. L’Agorà del lavoro per incontrarsi ribellarsi progettare accade a Milano 
  | 
    
23 maggio 
 
 Biblioteca di Cernusco sul Naviglio Milano  | 
      Libera Università delle Donne invita amiche e socie  all'annuale Picnic a Cernusco sul Naviglio Informazioni: Carla Lucca 3339574919  
         | 
    
22 maggio  L'Alveare Via della Ferrera 8 Milano  | 
      L'Alveare  invita alla quinta lezione del corso sulla Storia del femminismo  Percorsi del femminismo. Ieri e   oggi 
 
  | 
    
 18 maggio dalle ore 14 
 (MM2 Romolo + 76 o 71, MM2Famagosta + 74 o 71) 
  | 
      Comune di Milano,  Consiglio di zona 6 Coordinamento donne zona 6 e coordinamento PD di zona 6 dalle 16 Festa “Libere tutte!”  | 
    
16 Maggio alle ore10.30 alle ore 18.30  | 
      
 
 Convegno  internazionale Progetto Giustji: Rapporto GreenItaly 2012,  Per ulteriori informazioni si può consultare  l'apposita sezione sul sito della Società dei Territorialisti/e  | 
    
 ore 21 L'Alveare Via della Ferrera 8 Milano 
  | 
      L'Alveare invita al terzo evento del ciclo  Percorsi del femminismo. Ieri e oggi a cura di Lea Melandri 
 Luisella Veroli e Nicoletta Buonapace raccontano Alda Merini e la sua poesia 
  | 
    
15 maggio ore 17.30 Unione Femminile Nazionale  Milano  | 
      Unione Femminile Nazionale Inaugurazione della Mostra Storica dell’Unione (1899-2012) aperitivo  | 
    
 14 maggio Martedì ore 18,30 via Tadino, 20 Milano  | 
      Officina Oviello e Pedagogika invitano 
  | 
    
13 maggio ore 15.30 Libera Università delle Donne Corso Porta Nuova 32 Milano  | 
      Libera Università delle Donne 
      Incontro introduttivo iPhone e iPad nel nostro quotidiano Sara Sesti (prof di Matematica)  invitano le amiche che ancora non usano Smartphone e Tablet  
        ma sono tentate dal cambiamento a parlarne insieme per sciogliere i dubbi  | 
    
11 maggio 
 
 Corso Porta Nuova 32 Milano  | 
      
 Libera Università delle Donne Commemorazione della socia Cosetta Merendi a cura del Gruppo Ricordi 
  | 
    
dal 10 al 19 maggio Macao Milano  | 
      OCCUPARE IL CONFLITTO Violenze sessiste, corpi sessuati, desideri sessuali una dieci giorni di iniziative  | 
    
 
 Libera Università delle Donne Corso Porta Nuova 32 Milano 
  | 
      Libera Università delle Donne Donne e ambiente Su alcune questioni che riguardano l'aria: che cos'è la fotosintesi 
  | 
    
6 Maggio dalle 16 alle 18  via Marino 7 Milano  | 
      Direttivo dell’Associazione Casa delle Donne di Milano Con la pre-iscrizione, in più di 300 donne hanno dato un importante sostegno alla costruzione   della futura  Per diventare socie effettive c’è bisogno di: firmare il modulo di adesione, versare la quota (€ 10 + eventuale contributo libero), ritirare la tessera di socia In caso di necessità, potete contattare Francesca sul suo cellulare: 3356077737. E' uscito il bando del Comune di Milano per assegnare l’edificio di via Marsala 8 a enti senza fini di lucro per la realizzazione del progetto “Casa delle donne” (G.C. n.61/2013). La scadenza è il 22 aprile. Stiamo lavorando per preparare il progetto. Blog www.casadonnemilano.blogspot.com per mandare messaggi e avere informazioni.  | 
    
5 maggio domenica alle ore 21.00 Teatro   La Scala della Vita   | 
      Il gruppo teatrale di giovani artiste, Le Calicanti 
  “Ridevamo come matte”   | 
    
4 - 5  maggio  
 presso Spazio MIL  | 
      Vita di strada- Sesto San Giovanni Tracce  e Percorsi  Bijoux realizzati con l'antica tecnica della ceramica  Raku, con vetro, rame, argento e bronzo. 
 
 inserito nell'evento:  vita di strada  | 
    
2 maggio ore 18:00 
 
  | 
      Libera Università delle donne Invita alla presentazione del libro Parteciperanno: 
  |