Novembre - Dicembre 2013 |
Fino al 22 Dicembre
ore 15-19
Made in MAGE
Viale Italia, 548 - Sesto San Giovanni (Mi)
|
Libera Università delle Donne
Invito alla Mostra
TERRA - ritmo fluente
Gioielli e sculture di Lidia Sesti
realizzati con l'antica tecnica della ceramica Raku
Locandina
|
18 dicembre
ore 18,30-21
Sala Vitman, Acquario Civico di Milano
|
Agorà del Lavoro di Milano – Primum vivere
Il lavoro e la vita oggi con le parole delle donne
“il momento è propizio per un pensiero in grande”
Sandra Burchi, Teresa Di Martino, curatrici del libro collettaneo Come un paesaggio.
Eleonora Forenza, ricercatrice di Storia del pensiero politico, Università Roma Tre
Federica Giardini, docente di Filosofia politica, Università Roma Tre
Antonella Picchio, economista femminista, già docente di Storia del pensiero economico, Università Modena/Reggio Emilia
|
12 - 18 dicembre
dalle 12 alle 18
Libera Università delle Donne
Corso di Porta Nuova, 32
Milano
|
Libera Università delle Donne
MERCATINO NATALIZIO
con festa d’auguri finale il 18 dicembre dalle 14.30 in poi

La crisi, che ci accompagna da qualche anno, ha contribuito a ridare dignità e valore alle cose belle e utili che le nostre socie/amiche trovano nelle loro case e ci offrono contribuendo così a dare un sostegno concreto alla nostra Associazione e ai nuovi progetti.
Trovate anche: l’olio speciale di Luciana Percovich, espressamente dall’Abruzzo, il miele profumato di Lucia Leida, le marmellate e i prodotti Bio scelti con cura e i libri.
Le persone che possono mettere a disposizione qualche ora nel periodo indicato
o fornire materiali, possono chiamare/scrivere a Sisa
sisa.arrighi@tiscali.it cell. 3479931607
|
11 dicembre
mercoledì
ore 18
URBAN CENTER
GALLERIA VITTORIO EMANUELE
Milano
|
MALALAI JOYA
INCONTRA CITTADINI E AUTORITA’ DI MILANO
INTRODUCONO L'INCONTRO:
ANITA SONEGO, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Milano, Consigliere comunale capogruppo della Sinistra x Pisapia e
una rappresentante del CISDA , Coordinamento Italiano a Sostegno delle Donne Afghane
MALALAI JOYA RISPONDE ALLE DOMANDE DI CITTADINI , GIORNALISTI E RAPPRESENTANTI DELLA SOCIETÀ CIVILE
presentazione |
28 novembre
giovedì
ore 21,30
La Scighera
Via Candiani, 131
Milano |
Uomini contro le donne? Relazioni tra i generi e violenza: una riflessione immaginifica.
In occasione della giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne,
una discussione sulla violenza nelle relazioni tra e dentro ai generi.
A partire dalla presentazione del volume "Uomini contro le donne? Le radici della violenza maschile" (Utet, 2013)
e del dossier della rivista Pedagogika "Relazioni tra i generi e violenza" (Stripes, 2013).
Leggi tutta la Presentazione
Parteciperanno: Daniela Cherubini, Sveva Magaraggia, Alessio Miceli e Maria Piacente
Introduce e coordina il dibattito Barbara Mapelli
Ingresso gratuito con tessera Arci. |
25 novembre
lunedì
ore 11
Aula Grande di Scienze Politiche
Università di Pavia
Corso Strada Nuova 65
Pavia |
Dipartimento di
Scienze Politiche e Sociali
Centro Interdipartimentale Studi di Genere
Nell'ambito del corso di "Sociologia"
in occasione della
Giornata internazionale per
l'eliminazione della violenza contro le donne
una lezione di
Lea Melandri
Dal genere (o dalle“questioni di genere”)
all’individualità del maschio
e della femmina
|
23 novembre
10.30 -16.30
Archivio del Centro delle donne
via del Piombo, 5
Bologna
|
Dopo Paestum 2013
Incontro
Donne che sostengono la libertà delle donne
Per la creazione di un fondo nazionale di mutualità
Per confermare la partecipazione
Elda Guerra (elda.guerra@alice.it) e Marzia Vaccari(vaccari@women.it)
|
16 novembre
sabato
ore 14,30 - 18
Libera Università delle Donne
Corso di Porta Nuova, 32
Milano
|
Libera Università delle Donne di Milano
Seminari Il Corpo e la Polis - Il femminismo alla prova della polis
Ciclo
2013/14
Fuori dai dualismi, alla ricerca di nessi
Le contrapposizioni frontali, gli schieramenti, esercitano ancora una forte attrazione, tanto da ridurre il conflitto in tutte le sue forme -Noi/loro, individuo/collettivo, singolarità/genere, ecc.- alla logica “amico/nemico”, un paradigma che, a partire dal dualismo sessuale, attraversa tutta la cultura maschile che abbiamo ereditato. La ricerca di “nessi” tra dualità astratte non vuol dire pacificazione o ricongiungimenti armoniosi, ma sostenere tensioni e confronti anche aspri, ma capaci di portare cambiamenti senza militarizzarsi.
Secondo seminario
Dall’estremo privato al generico pubblico:
la tentazione ricorrente di contrapporre “autocoscienza e “obiettivi concreti”
Coordinano:
Collettivo Femminista Benazir e
le donne di Usciamo dal silenzio, LUD, Consultori privati laici,
che hanno promosso il Convegno sulla Legge 194
“Una pratica dell’utopia che vuol vedere un tratto della nostra vita già realizzata ci spinge sempre più fuori dall’apparato istituzionale con il pericolo di farci vivere una irrealtà niente affatto utopica e senza tensione. Dall’altra parte invece una pratica che vuole porsi realisticamente nei confronti delle istituzioni di massa, con esempi generalizzabili a sempre più donne e con impatto diretto con la realtà, corre il pericolo di rimanere completamente subordinata all’interno delle istituzioni, sottovalutando il fatto che i rapporti di forza che vi si instaurano raramente sono a favore delle donne. Come è possibile risolvere tutto questo?” (Manuela Fraire, Lessico politico delle donne. Teorie del femminismo)
Programma dei Seminari 2013/14 |
15 novembre
venerdì
ore 21
Sala Frigerio
Nuova Filanda
Via Pietro da Cernusco, 2
Cernusco s/N |
UDI Gruppo Donnedioggi - patrocinio Comune di Cernusco
Donne e scienza
Incontro con Elena Cattaneo - scienziata e senatrice a vita
Intervengono:
Liliana Moro - Libera Università delle Donne
Valeria Sordi - Associazione “ecceMamma”
|
6 Novembre
Mercoledì
ore 17-19
Corso di
Porta Nuova, 32
Milano |
Università delle Donne
Invita al
Comitato di Gestione aperto a tutte le socie
Ordine del Giorno
|
5 Novembre
Martedì
ore 17-19
Corso di
Porta Nuova, 32
Milano |
Università delle Donne
Prima lezione del Corso
UNA RIFLESSIONE SULLA VECCHIAIA
Programma e Calendario incontri
tenuto da
Marina Piazza
|