DICEMBRE E NOVEMBRE 2014 |
|
15 - 19 dicembre dalle 12 alle 18
Università Milano
|
Libera Università delle Donne Mercatino natalizio Di mercatini ce ne sono tanti, quello della LUD è un po’ speciale Con questo aiutiamo a mantenere in vita la nostra Associazione, che è vitale ma senza fondi. Come sempre chi può mettere a disposizione un po’ di tempo e/o può donare abiti/oggetti/altro alla LUD,
|
ore 16 - 18 Biblioteca civica "Penati" Cernusco s.N. |
Libera Università delle Donne
La poesia di ANTONIA POZZI |
ore 18 - 23 Casa delle Arti Milano
|
“Dialogo possibile tra Saffo e Alda Merini” Reading performativo a cura di Angela Villani e Franca Longo. Ingresso libero |
25 novembre ore 14.30-16 |
ABCD
Vecchie e nuove forme di violenza contro le donne: tra offline e outline
|
25 novembre ore 20.45
Milano |
Progetto imPARIaSCUOLA 2.0 spettacolo info e prenotazioni: m.ghidorzi@provincia.milano.it |
ore 10-18 Centro Documentazione Donne Bologna
|
Orlando e Centro delle donne di Bologna organizzano il Convegno Narrare e rappresentare una storia: femminismo e femministe nell’Italia degli anni Settanta. |
18 novembre ore 16 Università Milano |
Libera Università delle Donne invita le socie al Consiglio direttivo della LUD con il seguente O.d.G:
La situazione della LUD per quanto riguarda corsi e gruppi, partecipazione e valutazione delle disponibilità di tempo,
apertura e promozione di nuove iniziative,
rapporto con le altre associazioni, e prima di tutto con la Casa delle donne di Milano.
|
15 novembre
ore 14.30-18
Università Milano |
2° SEMINARIO de "Il Corpo e la Polis" a cura di Lea Melandri
Coordinano: Lea Melandri - Paola Zaretti Ma le donne l’inconscio ce l’hanno? Ce l’hanno ancora? Se nacque, negli anni ’70, all’interno dei gruppi femministi, una pratica denominata ‘pratica dell’inconscio’ che mirava a un approfondimento della pratica auto coscienziale introdotta da Carla Lonzi, era perché era stata riconosciuta all’inconscio, da lei per prima, un’importanza decisiva in relazione alla ‘politica delle donne’. Che ne è oggi di questa pratica? Del complesso rapporto di amore-odio del femminismo con la psicanalisi c’è una ricca documentazione che sembra ormai archiviata. Letture Paola Zaretti, Ma le donne l’inconscio ce l’hanno? Lea Melandri, Le aporie della differenza
|
13 novembre ore 17,45
Salone dell'Unione Femminile Corso di Porta Nuova, 32 Milano
|
Libera Università delle Donne
Renata Tardani - Lucia Sacco
Presenta Claudia Turzo
|
7 novembre ore 19
Università Milano
|
Libera Università delle Donne - Gruppo Soggettività Lesbica Presentazione della raccolta di poesia: Nicoletta Buonapace, "D'ora in Ora" Introduce Daniela Pastor sarà presente l'autrice a seguire piccolo rinfresco |