Il Viaggio Metapatriarcale di Rabbia e Speranza di Mary Daly

Mary Daly
Mary Daly
è
tra le più potenti creatrici di pensiero, linguaggio e visione generate
dal Movimento Femminista degli anni ’70.
L'abbiamo incontrata a Milano il 15 dicembre 2002
Filosofa, teologa, femminista radicale, ha pubblicato fino ad oggi sette
libri:
The
Church and the Second Sex, 1968
Beyond God
the Father: toward a Philosophy of Women’s Liberation, 1973
Gyn/Ecology:
the Metaethics of Radical Feminism, 1978
Pure
lust: Elemental Feminist Philosophy, 1984
Websters’ First New Intergalactic Wickedary of
the English Language, 1987
Outcourse: the Be-Dazzling Voyage, 1992
Quintessence: Realizing the Archaic Future, 1998
di
cui solo i primi due tradotti in Italia e da tempo fuori stampa.
Da
molti anni docente di Etica Femminista al Boston College, Massachusetts,
ha accettato il nostro invito a venire per un breve soggiorno in Italia:
Milano
mercoledì 11 dicembre 2002, ore 14.30
Università
Bicocca, presentata da Carmen Leccardi-ABCD e Liana Borghi
traduzione di Elizabeth Green
Verona
venerdì 13 dicembre 2002, ore 17
Dipartimento
di Filosofia, aula T, presentata da Chiara Zamboni,
traduzione di Elizabeth Green
Milano,
domenica 15 dicembre 2002,
ore 10.30-13 e 15-17.30
in collaborazione con l'Unione Femminile Nazionale
presentata da
Luciana Percovich,
traduzione di Maria
Luisa Moretti, Elizabeth Green e Oriana Palusci
(teatro dell’Unione Femminile).
Nell’intervallo
di pranzo, buffet e mostra di ceramiche di Petra Bialas
"Quando
le Dee erano donne e le Donne erano dee"
(saletta dell’Unione Femminile).

In preparazione dell’incontro
Gruppo
di Lettura Mary Daly
il
mercoledì, a partire dal 13 novembre, alle ore 18.30
presso
la nostra sede.
Iscrizione
al gruppo 10 euro,
con
distribuzione fotocopie da Al di là di Dio padre.
E’
gradita l’iscrizione al seminario del 15 dicembre
(con
telefonata alla segreteria 02 6597727)
Nell’iscrizione (30 euro)
è compreso il buffet.
Per
altre informazioni
|