Aprile 2009   | 
    
    
      
        27 Aprile 
               
          ore 16 
         
          Sala Istituzioni Infanzia 
         
          Via Garatoni 1  
         
          Ravenna 
        | 
      
         
          Comune di Ravenna - Assessorato alle pari opportunità  
           
          Presentazione del Quaderno di Via Dogana  
         
        "Il Doppio si" 
          Lavoro e maternità esperienze e innovazioni  
           
          Incontro con  
             
            Pinuccia Barbieri e Ornella Savoldi 
             
            coautrici della pubblicazione 
         
               
         
        | 
    
    
      22 aprile 
        mercoledì 
          ore 18,30 
          
            Casa della donna 
        Via Galli Tassi, 8  
              Pisa  | 
      Donne in azione sulle due 
        sponde del Mediterraneo 
          Presentazione del progetto 
            “EDUCARE AL CONFLITTO PER EDUCARE 
            ALLA PACE: IL CASO ISRAELO-PALESTINESE” 
        h 20.30 Proiezione del film 
          “THE RAGING GRANNIES” 
          di Iwajla Klinke 
         
          info: mostupa06@yahoo.it
  | 
    
    
      21 aprile 
        martedì 
        ore 18 - 20 
            
        Università delle Donne  
          C.  Porta Nuova 32 
           
          Milano  | 
      Libera Università delle Donne di Milano 
          Riprendono gli incontri del gruppo 
        "Donne e politica"  | 
    
    
      20 aprile 
        lunedì 
         
        ore 21.00 
            
        Casa della Cultura 
          Via Borgogna, 3
          Milano  | 
      IL MEDIO ORIENTE  DOPO I FATTI DI GAZA E LE ELEZIONI IN  ISRAELE 
          IL  GOVERNO ISRAELIANO IN CISGIORDANIA E A GAZA 
        Lezione magistrale di Eyal   Weizman 
        Il dibattito successivo sarà moderato da  
              Maria Nadotti   | 
    
    
       
        
        18 aprile 
          sabato 
        ore 14,30-18 
          
          
        Università delle Donne  
                   
          C.  Porta Nuova 32 
           
          Milano 
           | 
      Libera Università delle Donne di Milano 
        ciclo di seminari sul  tema 
          IL CORPO E LA POLIS: 
              IL PROTAGONISMO DEL CORPO NELLO  SPAZIO PUBBLICO 
        Il corpo al lavoro:  la divisione  sessuale del lavoro 
          e l’organizzazione dello spazio privato e pubblico 
         
          conduttrici:Cristina Morini, Antonella  Picchio 
           
          programma completo dei seminari 
        
  | 
    
    
      18 Aprile  
           sabato 
         ore  17 
        Via Pietro Calvi, 29  
        20129 Milano  | 
      Libreria delle donne  
                 
      continuano gli incontri organizzati da Pinuccia Barbieri su quel che succede nella politica e nel lavoro 
          Quel che 
            succede nella politica e nel lavoro.  
                         
                        La parola pubblica di   donne a donne nella congiuntura storica presente 
                          (come
                          viene caratterizzata   sull'ultimo numero di Via Dogana, Italia Sottosopra). 
                             
                          Una proposta per   migliorare la comunicazione, in favore della società 
                          femminile e della   società in generale.  
                           
                          Su questo tema parlerà Luisa Muraro che invita a venire   e poi a intervenire 
                          le persone interessate al tema, uomini   compresi. 
                         
           
        Prossimo incontro:  23 MAGGIO CON INIZIO ALLE ORE 17  
        per informazioni painuz@tin.it; info@libreriadelledonne.it; www.libreriadelledonne.it  
         Tel. 02 70006265   | 
    
    
      17 aprile 
        venerdì 
        
          dalle ore 18.30 
        ARCI METROMONDO 
          Via Ettore Ponti 40 Milano  | 
      DONNE  PER UNA  
        DIFESA  DEL LAVORO DELLE DONNE 
          Intervengono 
            MAXIA ZANDONAI –  redazione 
              RAI  3 – Usigrai 
                il trio di donne CANTI PORTATILI – canti  popolari 
                  ORI – cantautrice – conservatorio di Milano 
                    MARINA DE JULI –  attrice 
                      MARGHERITA ANTONELLI – attrice cabaret –  Zelig 
                         
                        Ore 21: BUFFET 
                         
                        difesalavorodonne@gmail.com  | 
    
    
      17 aprile 
        venerdì 
         
        ore 21.00 
            
        Casa della Cultura 
          Via Borgogna, 3
          Milano  | 
      IL MEDIO ORIENTE  DOPO I FATTI DI GAZA E LE ELEZIONI IN  ISRAELE
          LA PALESTINA A VENIRE 
            Storia e attualità di una nazione senza  stato 
        Lezione magistrale di Elias Sanbar 
                 
            Il dibattito successivo sarà moderato da  
            Maria Nadotti   | 
    
    
       8 aprile 
        Mercoledì 
          ore 17 
          
         
          Spazio dell'Unione Femminile 
          Corso di Porta Nuova 32 
          Milano
  | 
      Unione Femminile Nazionale  
        Associazione per una Libera  Università delle donne  
          Presentazione del libro di  
            DONATELLA BASSANESI 
            Le parole di Simone Weil 
            edizioni LUD, 2009 
             
            ne discutono con l’autrice 
            Vittoria Longoni 
              Barbara Mapelli  
              Adriana Perrotta Rabissi  
              Anita Sonego  
               
            Nel centenario della nascita, un libro per Simone Weil,  filosofa-ragazza segnata da un impegno tormentato e appassionato,  divorata dall’irrequietudine, è la forza stessa della vita che vuole  bruciarsi rapidamente perché la luce più intensa permetta di meglio  vedere. 
              Un libro che suggerisce un percorso negli intrecci  tra le parole, i  silenzi, la domanda che caratterizza la lingua come luogo dell’altro,  non è né sì né no, introduce al domandare, ossia al discorso, alle  catene argomentative non a risposte o a soluzioni. 
                      | 
    
    
      4 aprile 
        sabato 
          ore 20,30 
          
        Teatro Blu 
          via Cagliero
          , 26 
          Milano  | 
      Associazione Le Griots 
                ... E ancora danzo la vita 
                Una storia d'amore, coraggio e speranza 
                 
                adattamento e regia di Manuela Annovazzi 
                  
        rappresentazione teatrale tratta dai libri e dalle                 testimonianze 
           di dieci donne che un giorno hanno incontrato il cancro ed intrapreso un                 lungo viaggio... 
           
          Interpretata dalle stesse autrici  Per ulteriori informazioni: 
             www.legriots.it  
             associazionelegriots@tiscali.it 
            |