Associazione per una Libera Università delle Donne di Milano
Programma del ciclo di Seminari 2008-2009
IL CORPO E LA POLIS
IL PROTAGONISMO DEL CORPO NELLO SPAZIO PUBBLICO
Il tema, oggi di indiscussa attualità, è quello della sovraesposizione, nello spazio pubblico, del corpo e di tutte le esperienze essenziali dell'umano che hanno il corpo come parte in causa: nascita, morte, crescita, sessualità, maternità, salute, invecchiamento, ecc.
Sono tutte vicende, rimaste per secoli confinate nel “privato” e nella sfera “personale” e quindi vissute in solitudine, come accadimenti particolari di ogni singola vita, su cui intervengono oggi pesantemente i massimi poteri, come lo Stato, la Chiesa, la scienza, il mercato, i media, col rischio di alienare l'esperienza che ognuno fa del proprio corpo, la capacità stessa di parlarne, di scriverne, nel momento in cui prevalgono saperi, poteri e linguaggi pubblici. Raccoglieremo un Dossier di documenti dei seminari

Artemisia Gentileschi, Cleopatra
sabato 8 novembre 2008 – ore 14,30-18,30
Il corpo, la legge, le pratiche politiche:
dall'inviolabilità all'appropriazione del corpo
conducono: Maria Grazia Campari, Lea Melandri
incontro di approfondimento : 2 dicembre ore 18-20
sabato 24 gennaio 2009 - ore 14,30 - 18,30
Biologia & biografia
Laboratorio sul testamento biologico
conducono: Maddalena Gasparini, neurologa,
Marina Mariani, formatrice e counsellor, Anna Perosino, avvocata del Collettivo Donne e Diritto
Sabato 7 febbraio 2009, dalle 14.30 alle 18,30
Il corpo del "diverso":
sessismo, misoginia, razzismo, omofobia, xenofobia
conduce Anita Sonego
Sabato 14 marzo 2009
dalle 14.30 alle 18,30
Corpo negato e corpo reinventato: la realtà virtuale
conducono: Floriana Lipparini, Enza Panebianco
Sabato 18 aprile 2009
dalle 14.30 alle 18,30
Il corpo al lavoro: la divisione sessuale del lavoro
e l’organizzazione dello spazio privato e pubblico
conducono: Cristina Morini, Antonella Picchio
Giovedì 14 maggio 2009
dalle ore 18
Corpi invisibili in educazione
conducono: Ivano Gamelli, Barbara Mapelli
Giovedì 11 giugno 2009
dalle
ore 18
Il corpo rappresentato: media, pubblicità, cinema, metafore del corpo
conducono: Maria Nadotti, Anita Sonego
Gli incontri si terranno con cadenza mensile nella sede della Associazione
Corso di Porta Nuova 32 – Milano -
(MM2 Moscova, MM3 Turati)
I seminari sono gratuiti e aperti a tutti
10-02-2009
home
|