![]()
Anno 2019/20 Continua anche quest'anno il Gruppo di Lettura che si incontra alla LUD il lunedì ogni 15 giorni dalle 16,15 alle 18,30. Quest'anno l'inizio è previsto per Lunedì 23 settembre. Il gruppo è aperto a delle nuove interessate, è preferibile però cominciare dall'inizio. Basta avere la tessera di socie semplici. Negli anni passati abbiamo letto LE TRE GHINEE di Virginia Woolf e alcuni testi di Carla Lonzi. Quest'ultima lettura ha dato origine alla pubblicazione della raccolta di riflessioni del gruppo dal titolo LA CLITORIDE NEGATA, a disposizione alla LUD, per chi volesse essere informata sul nostro lavoro. L'anno passato abbiamo letto alcune pagine de L'ORDINE SIMBOLICO DELLA MADRE di Luisa Muraro. Un testo molto denso e complesso come pure l'argomento. Intendiamo iniziare riprendendo le fila di quel discorso e scrivendo le nostre impressioni alla lettura. Futuro programma sarà scegliere un testo di Lea Melandri da leggere ma ci sono ancora delle ipotesi da verificare.
Anno 2018/19
Dopo aver letto LE TRE GHINEE di Virginia Woolf abbiamo preso in mano alcuni testi di Carla Lonzi: SPUTIAMO SU HEGEL, VAI PURE e LA DONNA VAGINALE E LA DONNA CLITORIDEA. Alcune riflessioni su questi testi sono state raccolte in un libretto intitolato La clitoride negata che si può trovare in sede, alla Libreria delle donne, alla Libreria Utopia. Può anche essere richiesto direttamente a Ledizioni o tramite le librerie online. Inoltre verrà presentato sabato 13 Ottobre alla Casa delle donne a Milano. Anche quest'anno il gruppo ha ripreso con costanza e passione gli incontri. Abbiamo affrontato un testo complesso ma interessante di Luisa Muraro : L'ORDINE SIMBOLICO DELLA MADRE. Il libro di Muraro apre molte domande sulla questione del rapporto con la madre o col materno, un punto d'inciampo che appare spesso e volentieri nei gruppi di autocoscienza e di discussione. Muraro sostiene la mancanza di riconoscimento di un ordine simbolico materno che si riscontra all'interno della cultura patriarcale dominante. Questo vuoto provoca squilibrio e sofferenza nella vita delle donne. Da questo punto vogliamo partire per riempire quel vuoto e dar voce alle sensazioni più autentiche che ci suggerisce la nostra esperienza. Il gruppo di Lettura è aperto a tutte quelle che vorranno partecipare e si riunisce dal lunedì 24 Settembre prossimo alle 16.30.
Per informazioni:
Anno 2017/18
Il Gruppo di Lettura, coordinato da Laura Lepetit, quest'anno affronterà un nuovo testo classico: Luisa Muraro, L'ordine simbolico della madre si riunirà non più in sede il lunedì dalle 16.15 alle 18.15 a partire da fine ottobre 2017. Per informazioni Manuela Pennasilico manu.pennasilico@hotmail.it
Anno 2016/17 Riflessioni sulla sessualità femminile a partire dalla lettura di Carla Lonzi
Il Gruppo di Lettura, coordinato da Laura Lepetit, dopo tre anni di vita, completerà le letture già fatte da Virginia Woolf e da Carla Lonzi con il testo di quest’ultima La donna clitoridea e la donna vaginale. Proprio in seguito alle riflessioni avvenute, il Gruppo ha sentito l’esigenza di allargare l’analisi alle problematiche più urgenti che un’attualità sempre più pressante impone. Ci si propone, dunque, di partire dalla lettura del testo di Carla Lonzi che introdurrà il tema della sessualità femminile in tutte le sue implicazioni e da questo affrontare le tematiche attuali come la violenza, la disponibilità o meno del corpo femminile, cosa abbiamo guadagnato oppure no in rapporto alla sessualità. Non sarà, infine, tralasciato un delicato compito: quello di analizzare il linguaggio, spesso dallo stampo di cronaca nera, con il quale vengono indicati e definiti fenomeni e persone; svelarne le ambiguità e scorrettezze e sostituirlo con significati coerenti e corretti. Contenuti e linguaggio dovranno appaiarsi e rispecchiarsi, in un lavoro di ripulitura linguistica che è chiarezza di pensiero. A questo impegno il Gruppo invita le socie della LUD e apre gli incontri alle donne di altre associazioni, auspicando una partecipazione il più possibile allargata.
Gli incontri avranno luogo in sede, ogni quindici giorni, di venerdì dalle ore 16.30 alle ore 18.30, a partire dal 21 ottobre 2016 e si concluderanno a giugno 2017.
Anno 2015/16 Una lettura: Partendo da Carla Lonzi, Sputiamo su Hegel Manuela Pennasilico
Virginia Woolf ritratta dalla sorella Vanessa
Talvolta penso che il Paradiso debba essere un continuo, infinito leggere.
La lettura è per me una seconda vita.
Ecco un collage di pensieri sul leggere nati dai nostri primi due incontri.
|