| 
 LETTERA 
      DOCUMENTO DI USCIAMO DAL SILENZIO AI VERTICI ISTITUZIONALI SUI TEMI DELLA 
      VIOLENZA CONTRO LE DONNE. Questo documento, che ha tre allegati (La tutela, il diritto; la parola pubblica e la città) e che abbiamo inviato in forma di lettera 
      al Presidente della Repubblica,  
      è il frutto della riflessione delle donne dell'assemblea milanese di 
      Usciamo dal Silenzio che diede vita il 14 gennaio 2006 alla grande 
      manifestazione in difesa della legge 194 e per la libertà femminile. 
      INIZIATIVA CITTADINA IL 25 NOVEMBRE ALLA 
      STAZIONE CENTRALE DI MILANO Il 25 novembre è la "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne", secondo quanto deciso dall'Onu. 
      Per quella data 
      “Usciamo dal silenzio”, 
      il movimento che, nato un anno fa a Milano, è stato promotore della 
      manifestazione nazionale del 14 gennaio in difesa della 194 e della 
      libertà femminile, organizza “Usciamo….la 
      notte”, un evento fatto di musica, 
      parole, testimonianze in un luogo simbolico, la Stazione Centrale, che per 
      una sera, ospitandoci, si trasformerà.  La serata, che sarà condotta da Deborah Villa e vedrà la partecipazione di numerose artiste e anche artisti, si svolgerà a partire dalle 21. 
 
      Con questa iniziativa di 
      festa e di incontro Usciamo dal silenzio vuole invitare le donne ad uscire 
      dalle case (dove le statistiche collocano la percentuale più alta di 
      episodi di violenza), e a trasformare la città in un luogo di vita e di 
      socialità del quale, anche di notte, non si debba aver paura. Non vogliamo essere, non siamo vittime per sempre. Lo diranno le magliette che porteranno la scritta in cinque lingue diverse “stop alla violenza sulle donne” e che vorremmo fossero indossate da tutte per quella sera. Lo dice soprattutto il documento-lettera aperta che Usciamo dal silenzio ha scritto e inviato a tutte le cariche Istituzionali, Presidente della Repubblica, Presidenti di Senato e Camera, al Presidente del Consiglio dei Ministri, ai Ministri, ai Gruppi Parlamentari nonchè ai rappresentanti del governo locale, sulla questione della violenza alle donne. Il documento, esprime, tra l'altro, la richiesta di assunzione politica e pubblica del tema della violenza e formula le proposte di intervento. 
 Per l'evento del 25 novembre si ringraziano per la collaborazione Grandi Stazioni e il Dopolavoro Ferroviario di Milano. 
 La serata del 25 novembre, con i nomi delle artiste e degli artisti che vi parteciperanno, verrà presentata nel corso di una 
 CONFERENZA STAMPA che si terrà MARTEDI’ 21 NOVEMBRE 2006 alle ore 11,30 presso LA SALA D’ASPETTO DELLA STAZIONE CENTRALE DI MILANO 
       Usciamo dal silenzio Milano 16 novembre 2006 |