DOCUMENTI DEL CICLO DI SEMINARI
"IL CORPO E LA POLIS"
IL PROTAGONISMO DEL CORPO NELLO SPAZIO PUBBLICO

Artemisia Gentileschi, Cleopatra
Documenti
e registrazioni audio
Settimo Seminario
Il corpo rappresentato: media, pubblicità, cinema, metafore del corpo
Maria Nadotti, Anita Sonego
11 giugno 2009
Per ascoltare la registrazione degli interventi del Seminario
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Sesto Seminario
Corpi invisibili in educazione
Ivano Gamelli, Barbara Mapelli
14 maggio 2009
Corpi invisibili in educazione
di Barbara Mapelli
Una Pedagogia a piedi nudi
di Ivano Gamelli
Per ascoltare la registrazione degli interventi del Seminario
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Quinto Seminario
Il corpo al lavoro: la divisione sessuale del lavoro
e l’organizzazione dello spazio privato e pubblico
Cristina Morini, Antonella Picchio
18 aprile 2009
Condizioni di vita e condizioni di lavoro
di Antonella Picchio
La vita rubata
di Cristina Morini
Per ascoltare la registrazione degli interventi del Seminario
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Altri documenti di Antonella Picchio
La sfida del genere: la faccia oscura del lavoro
Quel conflitto capitale-lavoro
che unisce sinistre e femminismo
Quel lavoro che non è un lavoro
di Lea Melandri
Quarto Seminario
Corpo negato e corpo reinventato: la realtà virtuale
Floriana Lipparini e Enza Panebianco
14 marzo 2009
Per ascoltare la registrazione degli interventi del Seminario
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Terzo Seminario
Il corpo del "diverso": sessismo, misoginia, razzismo, omofobia, xenofobia
Anita Sonego
7 febbraio 2009
Per ascoltare la registrazione degli interventi del Seminario
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Secondo seminario
Biologia & biografia - Laboratorio sul testamento biologico
Maddalena Gasparini e Marina Mariani
24 gennaio 2009
Biologia e biografia: introduzione al testamento biologico
Relazione di Maddalena Gasparini
Restituzione "Foglietti d'appunti"
Maddalena Gasparini, 4 febbraio
Per ascoltare la registrazione degli interventi dell'incontro del 4 febbraio
CLICCA QUI
a cura di Elena Cianci
Modulo per compilare il testamento biologico
Fondazione Veronesi
Testamento biologico si va indietro di 40 anni
intervista a Umberto Veronesi
Carta di autodeterminazione
Consulta di Bioetica
Delibera 6220 del 2007 sullo "stato vegetativo" e Circolare applicativa del 28/1/2008
Regione Lombardia
Non posso tacere
di Mariolina Congedo
Una ennesima riflessione sul caso Eluana
di Carlo Alberto Defanti
Con Eluana e contro tutti
di Roberta Tatafiore
Primo seminario
Il corpo, la legge, le pratiche politiche
Lea Melandri e Maria Grazia Campari
8 novembre 2008
Il corpo, la legge, le pratiche politiche:
dall'inviolabilità all'appropriazione del corpo
Relazione di Maria Grazia Campari
Il dominio e l'amore: l'appropriazione maschile del corpo delle donne
Relazione di Lea Melandri
Il corpo, la legge e le pratiche politiche del femminismo
di Lea Melandri
Il salvifico bilinguismo della cultura politica delle donne
di Lea Melandri
Programma del ciclo di Seminari '08- '09
home
|