Maggio 2009 |
28 Maggio
Giovedì
ore 21
Tempio valdese
via F. Sforza 12a
Milano |
Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
Fare (e dare) un voto di laicità
Proposte di riflessione alla vigilia delle elezioni 2009
Intervengono
Carlo Alberto Defanti, neurologo
Roberta de Monticelli, filosofa
Giulio Giorello, epistemologo
|
23 Maggio
sabato
ore 14
p.za Duca d'Aosta
Stazione centrale
Milano |
Manifestazione nazionale
Da che parte stare
CONTRO LA CRISI E CONTRO IL RAZZISMO!
www.dachepartestare.org
|
23 Maggio
sabato
ore 17
Via Pietro Calvi, 29
20129 Milano |
Libreria delle donne
continuano gli incontri organizzati da Pinuccia Barbieri su
"Quel che
succede nella politica e nel lavoro"
La politica in tempi difficili
Alla vigilia delle elezioni e del referendum
ne parliamo con
Ida Farè, Maria Castiglioni, Rosaria Guacci e Federica Nanni
per informazioni painuz@tin.it; info@libreriadelledonne.it; www.libreriadelledonne.it
Tel. 02 70006265
|
21 maggio
giovedì
dalle 19.30 alle 23
Camera del Lavoro
Corso di Porta Vittoria 43
Milano |
Al diavolo lo sconforto
Riprendiamoci i nostri corpi
aperitivo con Mikaela in “Katekesi di Liberazione”
ore 21
Dibattito e interventi di esponenti di movimento e di candidate delle reti di Sinistra Europea nella lista anticapitalista alle prossime elezioni europee
Gabriella Bertozzo
Patrizia Colosio (presidente Associazione Lista Lesbica Italiana, candidata circ. Nord-Ovest)
Pia Covre (Comitato diritti civili delle prostitute, candidata circ. Nord-Est)
Rita Lavaggi (comitati ambientalisti Genova, candidata circ. Nord-Ovest)
Anita Sonego (presidente della Libera Università delle Donne, candidata elezioni provinciali Milano)
coordina
Eleonora Forenza (segreteria nazionale Prc) |
20 Maggio
Mercoledì
ore 20.30
in sede
Corso di Porta Nuova, 32
Milano
|
l' Associazione per una Libera Università delle Donne
vi invita a una conferenza-spettacolo
di ELENA GUERRINI
e a discutere del suo lavoro
BELLA TUTTA!
i miei grassi giorni felici
Sarà presente all'incontro Maria Nadotti
|
20 Maggio
Mercoledì
ore 15
Corso di Porta Nuova, 32
Milano |
Associazione per una Libera Università delle Donne
Gruppo Via Ricordi
incontro speciale per ricordare la socia fondatrice
Vanda Cimolin
|
17 maggio
domenica
dalle
17.30 alle 19.00
tra Piazza Castello
e Piazza San Babila
Milano |
Manifestazione unitaria
per la
Giornata Mondiale contro l’Omofobia
convocazione e spiegazione:
volantino |
17 maggio
domenica
ore 18.45
PALAZZO DUCALE, SALA MINOR CONSIGLIO
GENOVA |
MUTAZIONI festivaldelcorpofemminile
Genova : 8 - 24 maggio
LE NUOVE MATERNITA’
Conversazione con Barbara Duden,
docente all’Università di Hannover, sociologa,
autrice di Il gene in testa e il feto in pancia.
Lea
Melandri, giornalista femminista della Libera Università delle Donne
di Milano,
Paola Anserini, medico chirurgo, specialista in Ostetricia, Ginecologia e
Patologia della Riproduzione Umana.
Coordina Sandra Morano, ginecologa.
Programma completo
|
14 maggio
Giovedì
dalle ore 18
Università delle Donne
Corso Porta Nuova 32
Milano |
Libera Università delle Donne di Milano
ciclo di seminari sul tema
IL CORPO E LA POLIS:
IL PROTAGONISMO DEL CORPO NELLO SPAZIO PUBBLICO
Corpi invisibili in educazione
conducono: Ivano Gamelli e Barbara Mapelli
dossier completo dei seminari
|
11 maggio
lunedì
ore 21
Circolo ARCI Martiri di Turro
Via Rovetta 14
Milano |
Libera Università delle Donne
Associazione La Conta
Ciclo "Vedere la scienza. Sguardi sulle donne di scienza"
Università degli studi di Milano
proiezione del film
Il segreto della foto 51
sulla vita e le scoperte di Rosalind Franklin
presenta Liliana Moro
ingresso gratuito
|
6 maggio
Mercoledì
ore 19.30
Spazio dell'Unione Femminile
Corso di Porta Nuova 32
Milano |
Presentazione del libro di
Marisa Rodano
DEL MUTARE DEI TEMPI
(Ed. Memori 2008)
ne discutono con l'autrice:
Susanna Camusso e Gad Lerner
coordina
Angela Colantoni Stevani |
6 maggio
Mercoledì
ore 19.30
Cicip&ciciap
Via Gorani, 9
Milano
|
Secondo ciclo racconti memoria al Cicip
PROCREAZIONE ARTIFICIALE E ADOZIONE
iniziano:
Francesca Pardi, Alessandra Olcese, Francesca….
(desiderio di maternità, inseminazione artificiale, i ruoli nella “coppia” di donne……..ancora e sempre “famiglia”? o invece nido allargato...!?)
Maria Castiglione, Ileana Pogliaghi
(due esperienze di adozione in due famiglie tradizionali) |