Home
Eventi

Judy Chicago
Sara Sesti ambasciatrice dell' Associazione Donne e Scienza
Sveva Avveduto
Un nuovo museo a Milano, da vedere
di Adriana Giannini
Rosa Calderazzi
Liliana Moro
Scienziate nel tempo di Sara Sesti alla
Biblioteca Zara di Milano - 9 febbraio 2024
La creatività è donna a Palazzo Ducale di Genova
Scienziate nel tempo di Sara Sesti a Palazzo Ducale di Genova - 21 Novembre 2023
Sara Sesti
Evelyn Fox-Keller, in memeoria e gratitudine
Luciana Percovic
Nobel 2023. Un eccezionale poker d'assi al femminile
Laura Candiani
Narges Mohammadi Nobel per la pace 2023
Wired redazione
Alba Bonetti, nostra socia, Presidente di Amnesty International
Giugno 2023
Gli alberi, i migliori amici di chi vive in città
Adriana Giannini
Scienziate Visionarie il mondo che vogliamo
Spettacolo teatrale di e con
Sara Sesti, Cristina Mangia, Sabrina Presto, Genni D'Aquino
Un luogo dove rinascere per le donne vittime di abusi
Adriana Giannini
Ora Margherita Hack è davanti alla Statale
Adriana Giannini
Una statua per Margherita Hack
Adriana Giannini
Monumenti di donne a Milano?
Una modesta proposta
Adriana Giannini
Graziella Tonfoni, ambasciatore della lettura
Laura Lepetit
Il Gruppo Lettura e Laura Lepetit
Addio a Gianna Beltrami
Addio a Nicoletta Chizzoli che ricordiamo con il suo racconto:
In viaggio
Addio a Manuela Pennasilico che ricordiamo con un suo scritto
Manuela Pennasilico
Addio a Pietro Greco: dall'Unità all'insegnamento un inviato sul fronte della scienza
Cristiana Pulcinelli
È morta Lidia Menapace, staffetta partigiana, testimone della Resistenza, femminista e pacifista
la ricordiamo con il suo scritto "Il mio contributo
al giorno della memoria"
Lidia Menapace
Scienziate nel tempo. Il talento non ha genere
Sara Sesti
L'avventuroso viaggio delle donne nella Scienza a Bookcity Milano
Sara Sesti
Programma attività 2019-2020
Giuditta Pieti
Elena, la prima donna laureata al mondo
Spettacolo
con Francesca Bergamasco e Zita Fusco
Rassegna "Parla con lei". Dialoghi con le autrici
Coordinamento donne Rimini
Scienziate nel tempo. Chi lo dice che le donne non amano la scienza?
Immagini dallo spettacolo al Pacta dei Teatri -11 febbraio 2019
Scienziate nel tempo. Chi lo dice che le donne non amano la scienza?
Conferenza- Spettacolo di Sara Sesti. Con Sara Sesti e Maria Eugenia D'Aquino
Premio "Immagini amiche" 2018
di Sara Sesti
Bia Sarasini ci ha lasciato
14 ottobre 2018
Ricordare Ida Farè
alla Casa delle Donne di Milano
a Radio Popolare
Serata Cult "Maria Gaetana Agnesi"
Giovanna Gabetta e Valeria Fieramonte
I trent'anni della LUD. Programma dei festeggiamenti
20 settembre, 21 ottobre, 15 dicembre 2017
Immagini della festa del 21 ottobre
Prime immagini della festa del 20 settembre
Festeggiamenti: Lo spettacolo teatrale del 21 ottobre
a cura de "Il Gruppo"
"Pensieri lunari" su Agnese Seranis
Angela Gerardi
In ricordo di Paola Di Cori
Neofemminismo e ricerca storica: un incontro mancato
di Paola Di Cori
Ci lascia a 40 anni Mariam Mirzakhani, prima donna a vincere la medaglia Fiels
Focus.it
Basta! Le donne uccise nel 2015
Opera contro il femminicidio dell’artista Chiara Corio
Milano, 20 e 21 novembre 2016
L'alluvione di Firenze nei ricordi di un "angelo del fango"
Intervista a Sara Sesti di Marina Bisogno
Festival dell’Impunito
Roma, 27-29 maggio 2016
«Dietro la cattedra, sotto il banco»
Il corpo a scuola da «L’Erba Voglio» alla paura del gender
con Lea Melandri, Libreria Tuba e CattiveMaestre
Registrazione audio
Intervista audio a Laura Lepetit, una femminista distratta
8 marzo 2016, Farhenheit, Radio 3
8 marzo 415 d. C. morte di Ipazia
Sara Sesti
Per Ida Magli
Lea Melandri
Umberto Eco ci ha lasciato
da Repubblica.it
La conferenza mondiale delle donne: Pechino 20 anni dopo
Valeria Fieramonte
Differenze che possono tornare ad avere valore
Costanza Panella
Riparte il grande tema della M/madre: mostre, film, corsi, Tuttosumiamadre
Vittoria Longoni
Per ricordare Grazia Livi
La scrittura paziente
Grazia Livi intervistata da Maria Nadotti (promo)
Ricordando Grazia
Marisa Bulgheroni
Grazia Livi e Lo sposo impaziente
Paola Redaelli
Per Grazia Livi
Liliana Rampello
Quella firma non ero io
Grazia Livi
Per ricordare Assia Djebar
Una letteratura al femminile: Assia Djebar
Luciana Percovich
Sulla scrittura di Assia Djebar
Maria Nadotti
8 Marzo. La vera storia
Tilde Capomazza e Marisa Ombra
Mia madre
Tonina Santi
Che bella la festa alla Casa delle Donne!
Franca Fabbri
Cara Mariella Gramaglia
Lea Melandri
Premio speciale a Matilde Tortora
nell' ambito del Premio Castello di Prata Sannita "L'iguana"
Consultorio in Piazza a Baggio
Simona Sforza e Rosanna Meazza
VIII festival internazionale del giornalismo
Valeria Fieramonte
Addio a Cara Accardi, signora dell'astrattismo
Maria Luisa Boccia
A Milano un memoriale contro l'indifferenza
Adriana Giannini
Addio a Antoinette Fouque
cofondatrice del Mouvement de libération des femmes
da Liberation
Incontro sul libro " Amore e violenza" di Lea Melandri.
registrazione audio a cura di Silvia Carabella, 27-11-2013
Addio a Doris Lessing
da La Repubblica
Il tempo delle donne. Incontro di Blog 27esimaora
Barbara Stefanelli
Premio Eleonora Duse a Ermanna Montanari
Il giorno di Lea Garofalo
Nadia Boaretto
Cultura critica per le strade di Baggio
le donne di Dimensioni Diverse
Nobel Letteratura 2013 a Alice Munro
Alice Munro, Le cose dentro le cose
di Enrica Tunesi
Sul tetto della Fed arriva Janet Yellen
News da "In Genere.it "
Detenute di San Vittore recitano a Palazzo Isimbardi
Milano, 19 luglio 2013
Ricordiamo Margherita Hack
Sara Sesti e Liliana Moro
Progetto Casa delle Donne
Associazione Casa delle Donne di Milano
La sua voce e il suo teatro più efficaci di tanti dibattiti
Repubblica, 1 giugno 2013
Franca Rame in piazza non mancava mai
Lea Melandri
E' morta Francesca Molfino psicanalista, femminista storica
Associazione Orlando
Enrica Tunesi: ‘Ditelo anche alle altre’
Franca Fabbri
Presentazione del libro di Enrica Tunesi presso la Biblioteca di Cernusco
Rosaura Galbiati
Addio a Teresa Mattei
Giancarla Codrignani
8 Marzo 2013. Possiamo ancora dirci femministe?
Barbara Stefanelli
Anno Domini 2013. Una donna a capo dello stato
Video a cura di Pari o Dispare
Fra Andy e Gebo
Daniela Pastor
Il Comune di Milano assegna a Lea Melandri l'Ambrogino d'oro 2012
Comitato direttivo LUD
Foto
Audiointervista di Letizia Mosca a Lea Melandri
Radio Popolare 27-11-2012
Ricordiamo Gae Aulenti
1 novembre 2012
Le pietre raccontano
Sara Sesti
Addio a Elinor Ostrom
da InGenere.it
Tennis : On est là
Daniela Pastor
La partigiana Nori "Sandra"Brambilla Pesce ci ha lasciato
Associazione La Conta
Lea Melandri eletta nuova presidente della LUD
Scheda biografica
Saluto di Anita Sonego dopo le dimissioni da Presidente della LUD
Anita Sonego
Dai classici al '900 le parole delle donne. Rassegna teatrale
Sara Chiappori
Corso Perfezionamento in
Studi di Genere e Professioni Socioeducative
Università Bicocca Milano
Intervista a Maria Nadotti
4 marzo 2011. Festa per i 70 anni di Lea
a cura della redazione
25 marzo 1911. L'ultimo rogo delle donne
di Vittorio Zucconi
Donne e denaro
Seminario di Roberta Piliego e Francesca Zampone
Addio a Lietta Tornabuoni, la signora del cinema
di Natalia Aspesi
Donne, teatro e matematica
Caterina Della Torre intervista Maria Eugenia d'Acquino
Ricordo di Giacinto Melchiori
di Andrea Tognoni
La mia amica Adriana
di Rossana Rossanda
Modena, un festival maschilista
Angela Azzaro
Scritture d’amore tra uomini e donne. Diari, epistolari, poetiche
Seminario a cura di Barbara Mapelli
Primo marzo, sciopero degli stranieri
sito ufficiale
Adesione dell' Università delle Donne
a cura del Comitato di Gestione
In ricordo di Mary Daly
di Luciana Percovich
Manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne
Assemblea milanese 16-11- 2009
Temi proposti alla discussione
In Svizzera tre donne alle più alte cariche dello Stato
dal sito di Tiscali
Addio, Alda Merini
di Anna Balestra
40 anni di diritto di voto per le donne svizzere
Invito ai festeggiamenti
Teresa Sarti Strada ci ha lasciato. Insieme a Gino fondò Emergency
dal sito di La Repubblica
Concerto in poesia
segnalazione di Gemma De Magistris
Anche qui c'è un condominio
di Adriana Nannicini
Da un caffè di Maputo, un giorno di festa nazionale
di Adriana Nannicini
Alchimia dell'impuro
Conversazione di Lea Melandri con Ermanna Montanari
In memoria di Agnese Seranis Piccirillo
La prima donna presidente di Harvard
di Valeria
Fieramonte