Sara Sesti con Liliana Moro, Scienziate nel tempo. Più 100 biografie
Recensione Adriana Giannini
Sara Sesti con Liliana Moro, Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie
Recensione Daniela Molinari
Streghe? No! Scienziate
Intervista a Sara Sesti di Giulia Guidi
Interviste dal bosco - Scienziate nel tempo
Video intervista di Lucia Valcepina a Sara Sesti e Liliana Moro
Scienziate nel tempo. La normalità ubiquitaria che dovrebbe essere
Recensione Patrizia Favaron
Sara Sesti, Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie
Presentazione Video
Dietro le mimose. Scienziate nel tempo
Video intervista a Sara Sesti di Fabio Ranfi direttore di Goodmorning Milano su Kristall Radio
Donne nella scienza: il grande coraggio di rimanere umane
Intervista a Sara Sesti e Liliana Moro di Lucia Valcepina
Stereotipi e contrasto alla violenza
intervista a Sara Sesti di Fiorella Chiappi
Donne di scienza dall'antichità ai giorni
nostri
Sara Sesti
Tutte le donne che hanno ricevuto il Nobel
Sara Sesti
Le
28 Nobeldonne della scienza
Sara Sesti
Nobel
negati alle donne di scienza
Sara Sesti
Evelyn Fox-Keller, in memeoria e gratitudine
Luciana Percovic
Scienziate nel tempo a Palazzo Ducale di Genova
Sara Sesti
Nobe 2023. Un eccezionale poker d'assi al femminile
Laura Candiani
Katalin Karicò, Premio Nobel per la medicina 2023
Agi Scienza
Anne L'Uiller (Nobel 2023, fisica)
Claudia Goldin (Nobel 2023, economia)
Carolyn Bertozzi, Nobel per la chimica 2022
Barbara Berti
Incontro con Jane Goodall
di Paola Emilia Cicerone
L'Effetto Matilda
Spettacolo realizzato dalle classi del Liceo Vico di Corsico dal libro Scienziate nel tempo
Clara Immerwhar. Chimica e pacifista
Sara Sesti
Rassegna radiofonica "Donne e scienza nella storia"
di Annalina Ferrante con Sara Sesti
Viaggiatrici e esploratrici. la geografia delle donne
Luisa Rossi
Maria Sybilla Merian, Wangari Maathai, Laura Conti, Eva Mameli Calvino
Le custodi della terra in video
Attiviste per l'ambiente in Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie
Claudio Pasqua
La via di Laura Conti. Ecologia, politica e cultura al servizio della democrazia
Adriana Giannini
Narrare l'Ecologia. Laura Conti
di Sara Sesti
Lynn Margulis. La scoperta dell’evoluzione come cooperazione
Valeria Fieramonte
Mezzogiorno di Scienza. Ritratti d’autore di grandi scienziati del Sud
Adriana Giannini
Che genere di stereotipi?
Patrizia Danieli e Sara Sesti e Sarah Tafuro
in dialogo per Bookcity Milano 2020
Sara Sesti, Liliana Moro, Scienziate nel tempo. 100 biografie
Sara Sesti
Scienziate nel tempo. Tra passato e futuro
Intervista a Sara Sesti di Nicole Ticchi per "She is a scientist"
Trotula. Una lezione di Pietro Greco
Video
Il cielo delle donne. Breve storia dell'astronomia al femminile
Florindo di Monaco
Nobel per la Chimica 2020 a Jennifer Doudna e Emmanuelle Charpentier
di Sara Sesti
Andrea Ghez, Nobel per la Fisica 2020
Redazione F. Q.
Le eccezioni e la regola. L'importanza di divulgare la storia delle donne di scienza
Video testimonianza di Sara Sesti
Donne e Scienza. Sara Sesti e la ricerca "Scienziate nel tempo"
Video- intervista di Attilia Cozzaglio per Zelig TV
Agnese Seranis, Il filo di un discorso
Sara Sesti
Era di una tal bellezza il cielo notturno
Agnese Seranis
Scienza e femminismo
Sara Sesti
Pietro Greco a cura di, Mezzogiorno di Scienza. Ritratti d’autore di grandi scienziati del Sud
Adriana Giannini
Le ricercatrici del Coronavirus
Sara Sesti
Da «Cenerentola» a «Dama degli Argonauti»:
Jeannette Villepreux Power a Messina (1818-1843)
Michela D'Angelo
Pioniere nella pandemia
a cura di InGenere.it
Biografie di studiose, pubblicate su Calendaria 2020
a cura di Toponomastica femminile
Esther Duflo. Secondo Nobel rosa per l'economia
Sara Sesti
Hedy Lamarr. La stella di Hollywood che ha inventato il WI-Fi
Sara Sesti
Un abito da Nobel
Sara Sesti
Rosa Montero, La ridicola idea di non vederti più. La storia di Marie Curie e la mia
Liliana Moro
Sulle tracce della medicina delle streghe e delle sante
Francesca bianchi intervista Erica Maderna
Donne che guardano il cielo:
Wang Zhenyi 1768-1797
Liliana Moro
Sara Sesti, la professoressa di matematica che lotta per creare "un'onda rosa" nella scienza
Intervista di Cecilia Mussi per il Corriere della Sera
Katie Bouman, l'informatica che ha reso possibile la foto dei buchi neri
Angelo Romano
Karen Uhlenbeck, la prima donna ad aver vinto il premio Abel, il Nobel per la matematica
Marta Musso
Storia di Greta Thunberg, attivista per l'ambiente
Sonia Montrella
A proposito di Ellen Swallow, fondatrice dell'ecologia
Mara Maffei Gueret
Profumi di Donne. Per una s toria della Chimica al femminile
Ipertesto di AA.VV. ITIS Molinari
Ipazia
Adriano Petta
Laura Conti e la guerra alla fotosintesi
Costanza Panella e Valeria Fieramonte
Evelyn Berezin, pioniera dell'informatica
Liliana Moro
Il periglioso viaggio delle donne nella scienza
Intervista a Sara Sesti, VII Convegno nazionale di Toponomastica femminile 2018
"Scienziate nel tempo" al Festival della Parola di Chiavari
Intervista a Sara Sesti in Tg Tigullio 4 maggio 2017
Lin e Vin, quel Nobel vinto 'da lei'
Liliana Moro
Una coppia matematica.
Grace Chisholm e William Henry Young
Sara Sesti
Special Breakthrough Prize a Jocelyn Bell, scippata del Nobel
Luigi Ippolito
Le ragazze delle Stem. Donne e matematica
Conversazione di Paola Emilia Cicerone con Sara Sesti e Gabriele Lolli
Hedy Lamarr
Liliana Moro
Ada Byron
Liliana Moro
Le ragazze dell'Eniac e del Colossus
Liliana Moro
Émilie du Châtelet
Paola Iotti
Maria Gaetana Agnesi a 300 anni dalla nascita
AA.VV.
1918: Maria Curie in Italia per un viaggio importante e poco conosciuto
Valeria Fieramonte
Costrette a fingersi uomini nella scienza. Agnodice, Sophie Germain
di Sara Sesti
Le Eniac girls
Margherita Ferrari
Le signore delle scimmie
Valentina Mota
Serata Cult "Maria Gaetana Agnesi"
Giovanna Gabetta e Valeria Fieramonte
Ci lascia a 40 anni Mariam Mirzakhani, prima donna a vincere la medaglia Fiels
Focus.it
Ildegarda di Bingen, maestra di sapienza ieri e oggi
Francesca Bianch iintervista Michela Pereira
Rita Levi Montalcini, una donna di frontiera
pdf del fumetto a cura del Senato Italiano e di EBRI
Donne e tecnologia. Le 15 Nerd che hanno fatto la storia dell'informatica
Luciana Maci
Filmografia. Vedere la scienza al femminile
Redazione Officina Genitori
Il diritto di contare: le matematiche afro americane della prime spedizioni spaziali NASA
Rebecca Cann
Liliana Moro
Le viaggiatrici solitarie
Rai Storia
L'altra metà dei Nobel: le Donne che hanno cambiato la scienza
Video a cura di Nobelprize.org
13 donne sconosciute che hanno dato contributi importanti alla scienza
Mary Shelley, la mente che ha partorito Frankenstein
Sara Sesti
Mary Woolstonecraft, scrittrice e femminista nel Settecento
Nadia Corvino e Giulia Vetri
Vera Rubin, la signora della materia oscura
Laurence Krauss
La stella oscura: Vera Rubin
Da "The Economist" traduzione di Elena Cianci
Le economiste
Sara Sesti
La biologia è donna
Sara Sesti
Simone Weil e la matematica
Gianfranco Bertagni
Donne e scienza: vita da pioniere
Sara Sesti
Elizabeth Blackburn e Carol Greider. Nobel a una maestra e alla sua allieva
Sara Sesti
Lise Meitner: un Premio Nobel scippato
Paola Iotti
The Ascent of Mary Somerville in 19th Century Society
Roberto Natalini
Marie Curie rischia il Nobel per i pregiudizi sull'amore
Gabriella Greison
Nobel negati. Una mostra di Lorenza Accusani
Video
Ada Byron Lovelace e la prima macchina da calcolo
Sabrina Sartori
Donne e Matematica. Carriere scientifiche
Rossana Vermiglio
Women of Matematics throughout Europe: a gallery of portraits
Mostra itinerante sulle Matematiche contemporanee
Signore di carta
Paola Spinelli
Hedy Lamarr. Un' inventrice a Hollywood
Michele Scozzai
Annalisa Rosselli. Prima presidente della Società Italiana degli Economisti
Intervista a cura della redazione di InGenere
Joceline Bell Burnell e il Nobel negato
Andrea Possenti
Nettie Stevens e la scoperta dei cromosomi. Un Nobel negato
da Focus.it
Le esploratrici
Elena Torresani
Emma castelnuovo. Innovatrice della didattica della Matematica
Sandra Linguerri
Caroline Herschel. Scopritrice di Comete
a cura Osservatorio di Padova
Le suore della Specola Vaticana che un secolo fa catalogarono 400mila stelle
Andrea Indiano
Amalia Ercoli Finzi. La signora delle comete " A 79 anni voglio la luna"
Emanuela Audisio
L'arte della cura. Da Trotula a Florence Nightingale
Livia Capasso
Le donne e il sapere medico-erboristico. Un binomio da riscoprire
Intervista di Francesca Bianchi a Erika Maderna
Ripensando Laura Conti
Valeria Fieramonte e Costanza Panella
Eva Mameli Calvino
Raimonda Lobina
La Nobel Yuoyou Tu, maga delle erbe
Giampaolo Visetti
Scienziate di frontiera: le pioniere
Sara Sesti
Margareth Hamilton. L'informatica che portò l'uomo sulla luna
Paolo Attivissimo
Ginestra Amaldi Giovene
Valeria Fieramonte
Fabiola Gianotti, scienziata ad alta energia
Sylvie Coyaud
Quando Mary Shelley abitò a Genova
Silvia Neonato
La marchesa du Chatelet, dama dei Lumi
Elisabeth Badinter
Laura Conti, ecologista e romanziera
Sara Honneger
Ricordiamo Margherita Hack
Sara Sesti e Liliana Moro
Rita Levi Montalcini, non solo Nobel
di Sara Sesti
Donne e sapere, un amore contrastato.
Liliana Moro
Un antidoto alla «quiztura»
nell’idea di Maria Montessori
Claudio Canal
Ildegarda di Bingen. Scienziata, santa e dottore della chiesa
Sara Sesti
Il papa, Ildegarda di Bingen e le suore americane
Franca Fortunato
Da Ipazia alle precarie sui tetti
Mariella Nocenzi
Marie Curie, un secolo dopo il Nobel
Sara Sesti
Le tre ragazze Curie. Mamma Nobel scrive alle figlie
Anais Ginori
Sophie Germain
a cura di Pristem-Bocconi
Simone Weil "la rossa": la difesa dei poveri, la vocazione mistica
Eva Cantarella
Elinor Ostrom
Liliana Moro
Margherita Hack, una scienziata libera
Liliana Moro
Profumi di Donne. Per una storia della chimica al femminile
AA.VV. Itis Molinari di Milano
Richard Holmes, The lost women of Victorian science
Sara Sesti
Storia di Ipazia
Sara Sesti
Ipazia la donna che sfidò la Chiesa
Roberta De Monticelli
Nobel per l'Economia: per la prima volta a una donna, è Elinor Ostrom
Sara Sesti
Medicina, doppio Nobel al femminile
Sara Sesti
Nobel per la chimica.
Tra i premiati anche una donna
Sara Sesti
La storia di Ipazia
Video da La storia in Giallo di Antonella Ferrera
La storia di Assiotea
Video da La storia in Giallo di Antonella Ferrera
La storia di Barbara Mc Clintock
Video Il desiderio di conoscere di Francesca Fava
La complessità di LHC in mano alle scienziate
Sara Sesti
Scienziate del Novecento. La ricerca nell'ombra
Sara Sesti
Tutte le protagoniste del Festival della scienza 2008
Valeria Fieramonte
Le ragazze da Nobel geniali cenerentole
Natalia Aspesi
Il mondo di Lisa Randall
Effe Vi
Newton e le signore telescopio
di Sylvie Coyaud
Libere
di esistere
di Gemma De Magistris
Marie Curie e le sue assistenti
di Sara Sesti
Maria
Bakunin, "Marussia"
di Pasqualina
Mongillo
Sguardi
sulle donne di scienza
rassegna
di filmati
di
Sara Sesti
Henrietta
Leavitt
di
Cristina Pagetti
Pioniere
della scienza
di Sara Sesti
Maria Sibylla Merian
Liliana Moro
Le
ragazze dell'Eniac
di
Cristina Pagetti
Mileva
Maric - Einstein
di Sara Sesti
Ipazia,
tra simboli e gabbie
di
Serenella Bischi
Ada
Byron Lovelace
di Cristina Pagetti
Linda
BucK: bentornata Nobeldonna
di Sylvie Coyaud
Le
donne di Galileo
di Sara Sesti
Sulle
tracce dell'assenza
di Alessandra Allegrini
Hedy
Lamarr. Bellezza e ingegno
di Cristina Pagetti
Le
donne nella scienza: ieri e oggi
di Margherita Hack
Filosofare
al femminile
di Umberto Eco
Joan
Robinson
di Chiara Rossignoli
Rosa
Luxemburg
di
Chiara Rossignoli
Ipazia
di Alessandria
di
Adriano Petta
Scienziate nel tempo. 75 biografie
Sara Sesti e Liliana Moro
Le
biografie sottostanti sono tratte
dal libro:
Scienziate
nel tempo. 100 biografie
Ildegarda di Bingen
Trotula
de Ruggiero
Maria Sibylla Merian
Ellen Swallow- Richard
Marie
Curie
Mileva
Maric - Einstein
Rosalind
Franklin
Margherita
Hack
Barbara
McClintock
Rosa
Luxemburg
Joan
Robinson
Evelyn
Fox Keller
Vandana
Shiva
Elinor Ostrom
Rebecca Cann
home torna su